Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- #mecult
- bugiardino
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- premio libroguerriero
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi categoria: musica
TOTEN SCHWAN RECORDS
Non è semplice defiinire che cosa sia davvero, o meglio, che cosa voglia fare “da grande” una realtà come Toten Schwan Records. È molto più facile cercare di spiegare che cosa non sia e che cosa non voglia essere o … Continua a leggere
Pubblicato in musica
Contrassegnato collettivo, controcultura, musica, Toten Schwan
Lascia un commento
Sfera Ebbasta: siamo responsabili dei nostri messaggi
Ok, Sfera Ebbasta non è responsabile della tragedia di Corinaldo. Però non è che non si può nemmeno commentare una sua canzone. L’arte (visto che qualcuno annovera la sua produzione nel campo dell’arte musicale e io non sono nessuno per negarlo) … Continua a leggere
Lady Vega – come nasce una dj
In questo video, gli esordi della carriera della DJ venezuelana Lady Vega attiva da ben 14 anni nel panorama latino italiano e internazionale, una delle pochissime dj in Italia. Promotrice culturale e creatrice del marchio Karibe Urbano°
“In un respiro” e il rap di KYODO
ATTIVITA’: rapper LO TROVATE: qui È uscito da pochissimo il tuo ultimo CD “In un respiro”. Un sottotitolo Un parto lungo e travagliato… Delle nove canzoni che lo compongono, scegline tre e raccontaci brevemente di cosa parlano. “In un respiro” parla … Continua a leggere
Pubblicato in interviste, musica, Uncategorized
Contrassegnato in un respiro, kyodo, manuel simoncini, rap
1 commento
Simone Caltabellota
Simone Caltabellota è editor, produttore musicale, scrittore raffinato e originalissimo. Prima de Un amore degli anni Venti ha scritto Il giardino elettrico (Bompiani, 2010) e Sa Reina (Ponte alle Grazie, 2013): romanzi molto diversi, ma entrambi lambiscono, con storie differenti … Continua a leggere
Pubblicato in cultura & arte, editoria, interviste, musica, recensioni, Uncategorized
Contrassegnato ponte alle grazie, simone caltabellota
1 commento
PAOLO GIARO
ATTIVITA’: Musicista LO TROVATE: ai concerti o su facebook Molti critici musicali hanno sottolineato il cosmopolitismo della tua musica. Il che, al di là del tango nuevo e del latin-jazz, estende i suoi confini ad altre misture. Tu cosa rispondi, … Continua a leggere
Pubblicato in interviste, musica, Uncategorized
Contrassegnato paolo giaro, tango nuevo latin jazz
2 commenti
Una canzone per La Guerrera
Un musicista e la sua orchestra hanno realizzato una bellissima canzone dedicata alla Guerrera. Lui si chiama Paolo Giaro (nella foto), è un compositore e chitarrista che nel corso della sua formazione ha percorso innumerevoli esperienze artistico-musicali attraverso il mondo … Continua a leggere
ILARIA MILANDRI
ATTIVITA’: parolaia e immaginatrice SEGNI PARTICOLARI: ironica ad oltranza LA TROVATE SU: nella rete da qualche parte, di sicuro Le tue origini e la tua città Sono figlia di persone che mi hanno permesso di seguire le mie passioni non … Continua a leggere
Arezzo Wave Love Festival
Si svolgerà nella suggestiva cornice della provincia aretina, questa 27a edizione di uno dei festival musicali più longevi del paese, l’Arezzo Wave Love Festival. Quest’edizione vedrà alternarsi artisti come Max Gazze’, Marta Sui Tubi, Ministri, Fedez, Luca Agnelli, Fabrizio Barca… … Continua a leggere