Archivi categoria: Uncategorized

ESCE OGGI REPETITA!

Lorenzo Cerè è tornato per Solferino Libri In libreria ed e-store, ordinabile qui

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

“Il valzer dei traditori” di Rosa Teruzzi (Sonzogno)                        

Sul comodino della Rambaldi Rosa Teruzzi – Milano – oltre a diversi racconti e tre romanzi ha pubblicato per Sonzogno: La sposa scomparsa, La fioraia del Giambellino, Non si uccide per amore, Ultimo tango all’Ortica, La memoria del lago, Ombra … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

‘Dammi la vita’ di Letizia Vicidomini (Mursia)

 Recensione di Nuela Celli ‘Dammi la vita, con la tua musica” è un’esortazione a dare tutto di sé, in ogni esibizione, ma anche un tatuaggio, un segno indelebile su un corpo giovane che troppo presto vede la vita spegnersi. Una … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

DAL 6 GIUGNO IN LIBRERIA

Torna Repetita Il romanzo d’esordio di Marilù Oliva torna in libreria, stavolta editato e con una cover molto noir (non comprate la vecchia edizione, questa di Solferino è molto meglio e poi costa meno!) Preordinabile qui

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

“I Fantasmi si vestono nudi” di Loriano Macchiavelli (Solferino)

#grandangolo di Marco Valenti “La mia storia comincia nel 1956, esattamente la notte fra il 2 e il 3 giugno quando ero ancora convinto che sarei diventato un corridore professionista e andavo in salita che nemmeno Charly Gaul mi teneva … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

“Tira Mòlla e messèda” di Paola Varalli (Todaro Editore)                                       

Sul comodino della Rambaldi Paola Varalli – Milano – Architetto. Ha pubblicato gialli con F.lli Frilli Editori e  molti racconti per antologie compresi quelli contenuti in Quattro volte Natale e Odio l’estate di Todaro Editore. “Pino entrò nel bar trafelato, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

a breve, in Polonia…

…esce l’Eneide di Marilù Oliva

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

“Primo Sangue” di Ameliè Nothomb (Voland)

#grandangolo di Marco Valenti Nata a Kobe, Giappone, da genitori diplomatici, Ameliè Nothomb oggi vive tra Bruxelles e Parigi. Di lei è stato detto molto, forse troppo, e spesso in modo superficiale, rincorrendo più il personaggio che non la scrittrice. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

“In quel tempo. Da Gesù a Paolo attraverso i numeri del Nuovo Testamento” di Roberto Volpi (Solferino)

La biblioteca di Gabriella Il mondo della spiritualità, della religiosità, ha da sempre affascinato l’essere umano che già dalla notte dei tempi si è sempre posto delle domande ed ha cercato di darsi delle risposte chiarificatrici su tutti gli eventi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

“La siccità” di Guido Conti (Bompiani)

Recensione di Patrizia Debicke Il racconto sofferto dell’Italia che è stata e che sarà, ma anche un romanzo che sa narrare, con un  linguaggio colto ma allo stesso tempo semplice e sincero in uso alla  gente che vive nei borghi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento