Marilù Oliva on Twitter
- RT @RNovaresio: "ma avevo capito dalle favole che il mondo era rigidamente spartito tra il Bene e il Male" @MariluOliva https://t.co/EiL4X… 21 hours ago
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Meta
Archivi tag: simone caltabellota
“Queste voci mi battono viva” di Tiffany McDaniel (Atlantide)
di Marilù Oliva Queste voci mi battono viva è una raccolta di poesie col testo originale a fronte, tradotte da Simone Caltabellota. Pubblicate da Atlantide, l’editore romano di qualità che numera a mano i suoi libri e di cui ho … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, Uncategorized
Contrassegnato atlantide, simone caltabellota, Tiffany McDaniel
Lascia un commento
Ritratto di Jennie di Robert Nathan
Ritratto di Jennie di Robert Nathan (traduzione di Simone Caltabellota) è nella prima terna di libri che ha inaugurato la neonata casa editrice Atlantide, assieme a Tomaso – testo e illustrazioni di Vittorio Accornero – e Filosofi antichi di AdrianoTilgher. Uscito nel 1940 a … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, recensioni, Uncategorized
Contrassegnato atlantide, robert nathan, simone caltabellota
2 commenti
Simone Caltabellota
Simone Caltabellota è editor, produttore musicale, scrittore raffinato e originalissimo. Prima de Un amore degli anni Venti ha scritto Il giardino elettrico (Bompiani, 2010) e Sa Reina (Ponte alle Grazie, 2013): romanzi molto diversi, ma entrambi lambiscono, con storie differenti … Continua a leggere
Pubblicato in cultura & arte, editoria, interviste, musica, recensioni, Uncategorized
Contrassegnato ponte alle grazie, simone caltabellota
1 commento
Sa Reina di Simone Caltabellota
Molto bello. Io conosco bene quel particolare senso di vuoto che Simone ha descritto, ho respirato quei pomeriggi afosi, ho subito quegli sguardi lancinanti. Ho incontrato me stesso varie volte mentre cercavo un posto nel mondo senza capire che c’è … Continua a leggere