Archivi categoria: femminicidio

Stop Femminicidi

stop FEMMINICIDI Qui gli articoli di Marilù Oliva apparsi su Carmilla: La cultura del femminicidio 1 La cultura del femminicidio 2 La cultura del femminicidio 3 Qui una poesia sui maltrattamenti alle donne Qui una poesia dedicata alla prostituta crocifissa **** Nessuna più, (Elliot Edizioni), … Continua a leggere

Pubblicato in femminicidio | 1 commento

Caro Amadeus, ti scrivo a nome di molte donne

di Marilù Oliva Caro Amadeus, ti scrivo a nome di molte donne per cercare di spiegarti quanto un tuo gesto potrebbe rivelarsi un segnale importante. Ti sarai accorto sicuramente che i tempi per noi donne non sono proprio rosei. La cronaca … Continua a leggere

Pubblicato in femminicidio, questione femminile, Uncategorized | Contrassegnato , , , | 2 commenti

MANIFESTO di Venezia

A seguito dei preoccupanti articoli a favore di quello che è stato definito, in titolazione, gigante buono, ricordiamo il Manifesto di Venezia, siglato il 25 novembre 2017 e purtroppo non ancora conosciuto o seguito da una buona parte dei media. … Continua a leggere

Pubblicato in femminicidio, Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Uomini che odiano le cinquantenni

di Marilù Oliva “Vi dico la verità. Non riesco ad amare una donna di 50 anni. E’ troppo vecchia. Un corpo di donna di 25 anni è straordinario. Il corpo di una donna di 50 non lo è affatto”: queste … Continua a leggere

Pubblicato in dal mondo, femminicidio, questione femminile, Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

18 luglio – I no che uccidono

Ci vediamo il 18 luglio a Calambrone (PI) per parlare di femminicidio con: Le criminologhe Roberta Bruzzone, Giovanna Bellini, la giornalista Ilaria Bonuccelli e la scrittrice Marilù Oliva. Conduce Cristiano Marcacci, vicecaporedattore de Il Tirreno di Pisa (fonte: Il Tirreno Pisa)

Pubblicato in femminicidio | 1 commento

Booktrailer Le spose sepolte, da marzo in libreria

Manca soltanto una settimana all’uscita de Le spose sepolte della nostra Marilù Oliva! Dove sono finite quelle donne misteriosamente sparite da anni, mogli e madri di cui i mariti sostengono di non sapere nulla? Uno dopo l’altro, i loro corpi vengono ritrovati … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, femminicidio | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Quando incontri un libro sbagliato

di Marilù Oliva Se si pensa al tempo di sedimentazione nel nostro immaginario, si capisce quanta importanza abbiano rivestito i manuali scolastici nella nostra formazione. Mi ricollego a un mio pezzo su Carmilla (che qui sotto riprendo) in cui ho cercato … Continua a leggere

Pubblicato in chi dice donne dice danno, editoria, femminicidio | 5 commenti

Caso Deneuve

Mentre le star francesi bisticciano con quelle di Hollywood, tra cene di gala e raduni squisiti, noi donne continueremo a difendere le nostre vite, i nostri corpi e la nostra dignità. Nelle strade,  a casa, a scuola e al lavoro. … Continua a leggere

Pubblicato in femminicidio, questione femminile | Lascia un commento

Prendi una donna

E oggi nella giornata mondiale  per l’eliminazione della violenza contro le donne, vi riproponiamo questa poesia contro la ferocia rivolta alle donne sul web: di Marilù Oliva Prendi una donna, sventrala, insultala. Sfasciale la grazia.   Ci vuole poco: un pubblico marcio … Continua a leggere

Pubblicato in femminicidio, questione femminile | Lascia un commento

Perché ho aspettato anni per denunciare la violenza?

di Marilù Oliva   Perché ho aspettato anni per denunciare la violenza? Le risposte sono così semplici, che strano dovervele dire. Perché non me la sentivo. Perché non avevo voglia di rivivere il dramma. parlandone o anche solo ricordandolo, l’imperativo … Continua a leggere

Pubblicato in femminicidio, poesie, questione femminile, Uncategorized | Contrassegnato | Lascia un commento