Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- #mecult
- bugiardino
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- premio libroguerriero
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi categoria: #mecult
Non bella. Solo brava.
di Carmen Guasco, fumettista, docente e social media strategist Tempo fa alla scuola di fumetto che frequentavo uno dei miei maestri si fece avanti, mettendomi oltremodo in imbarazzo. Mi chiesi cosa avessi fatto per fargli credere che avesse una qualche … Continua a leggere
Pubblicato in #mecult, chi dice donne dice danno, Uncategorized
1 commento
#mecult sul corriere della Sera
Su Il Corriere della Sera Bologna fenomeno #mecult, il maschilismo nel mondo culturale/editoriale italiano, a partire dall’articolo uscito su MicrOmega
Pubblicato in #mecult
Lascia un commento
«Lei, signorina, desidera avere figli?».
di Beatrice Lundmark Parto da lontano, quando – giovane studentessa universitaria laureanda in scienze della comunicazione (indirizzo giornalismo) – mi affacciai sul mondo del lavoro con tutti i miei ideali su come, secondo me, doveva essere il mondo del lavoro. … Continua a leggere
Pubblicato in #mecult, Uncategorized
Lascia un commento
Il capo provò a baciarmi
Continua la rassegna del #mecult, la denuncia del maschilismo nel mondo culturale (l’autrice di questo articolo, scrittrice e giornalista, ha scelto di restare anonima per non subire ripercussioni e noi la capiamo) Avevo venticinque anni quando sono entrata come stagista … Continua a leggere
Pubblicato in #mecult, chi dice donne dice danno
3 commenti
A chi l’hai data?
di Ilaria Palomba, scrittrice. “Vuoto” il suo ultimo libro, uscito per Les Flâneurs Edizioni A chi l’hai data? Era la domanda che mi veniva sempre posta quando enumeravo le mie, forse eccessive, pubblicazioni. Fu uno scrittore a provocarmi, aveva letto … Continua a leggere
Pubblicato in #mecult, chi dice donne dice danno
Lascia un commento
un ex DIRETTORE MI STRIZZò IL CULO
di Silvia D’Onghia Una volta, subito dopo aver annunciato le mie dimissioni, un direttore mi portò fuori a cena e mi strizzò il culo, evidentemente pensando di convincermi a restare. Un’altra volta un redattore capo mi fece notare, davanti a … Continua a leggere
Pubblicato in #mecult, chi dice donne dice danno
Lascia un commento
Un collega mi diede una pacca sul sedere
di Serena Bersani, giornalista, addetta stampa di un ente pubblico, consigliera dell’Ordine dei Giornalisti dell’ER e coordinatrice della rete GiULiA per l’ER. Nell’estate di moltissimi anni fa, giovane giornalista alle prime armi, lavoravo nella redazione di un quotidiano locale dove … Continua a leggere
Pubblicato in #mecult, chi dice donne dice danno
Lascia un commento
NIENTE DONNE IN DIREZIONE
di Debora Attanasio, scrittrice e firma storica di Marie Claire. “Vi metto in redazione anche un maschio, così prende un po’ le redini della situazione”. Lo ha detto uno degli editori con cui ho lavorato in 23 anni da giornalista, … Continua a leggere
Pubblicato in #mecult, chi dice donne dice danno, Uncategorized
Lascia un commento
#Mecult: il Metoo del mondo culturale
Su Micromega continua l’indagine sul sessismo nel mondo culturale di Marilù Oliva Il mio articolo sul maschilismo in editoria ha scoperchiato di nuovo il vaso di Pandora. Colleghe indignate, ferite, arrabbiate, umiliate, professioniste a cui sono state chiuse le porte per colpa … Continua a leggere
Pubblicato in #mecult, chi dice donne dice danno, editoria, Uncategorized
Lascia un commento
Il Sessismo in editoria
di Susanna Raule Diversi anni fa, quando avevo già pubblicato qualche fumetto e tre gialli per un grande gruppo editoriale, iniziai a parlare via chat con un autore più anziano e più famoso di me. Eravamo amici su Facebook, ma … Continua a leggere
Pubblicato in #mecult, chi dice donne dice danno, Uncategorized
Lascia un commento