Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- #mecult
- bugiardino
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- premio libroguerriero
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi categoria: il mestiere dello scrittore
Proibita la spiaggia alle gialliste italiane
Di Marilù Oliva Niente, non ce la possiamo fare. Ogni volta si ricomincia da capo. E ogni volta capita che noi, noi donne, facendolo notare, veniamo accusate di essere un po’ troppo pignole o un po’ troppo fissate: ci disturba … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, il mestiere dello scrittore, questione femminile
Contrassegnato donne e editoria, gialli, settimana enigmistica
1 commento
Chi dice donne dice danno: quelle che non vincono (praticamente) mai…
di Marilù Oliva Superato il 2015, tiriamo le somme su alcuni premi letterari. Tralascio volutamente i concorsi noir, di cui ho già scritto in passato: a scanso di equivoci, il mio romanzo non è stato candidato a nessuno dei premi … Continua a leggere
Pubblicato in chi dice donne dice danno, editoria, il mestiere dello scrittore, Uncategorized
Contrassegnato acqui stoia, bancarella, campiello, donne artiste, premio strega, viareggio
9 commenti
Chi dice donne dice danno: il perché
Chi dice donna dice danno si diceva un tempo (qualcuno lo sostiene ancora oggi), ecco perché il titolo di questa nuova sezione dove viene ribaltato il concetto: Chi dice donne dice danno (voce del verbo dare). Non sempre ma spesso succede che … Continua a leggere
Pubblicato in chi dice donne dice danno, il mestiere dello scrittore, questione femminile, Uncategorized
Contrassegnato dacia maraini, donne danno, parità di genere
1 commento
Io non leggo le donne, perché dovrei nasconderlo?
Caro Direttore della Feltrinelli Ravegnana di Bologna, la storica Feltrinelli sotto alle Due Torri cui tutti noi bolognesi siamo affezionati, la stessa Feltrinelli dove ho presentato con orgoglio tutti i miei romanzi, la stessa dove ho portato le mie … Continua a leggere
Pubblicato in cultura & arte, editoria, il mestiere dello scrittore, questione femminile, Uncategorized
Contrassegnato feltrinelli, scrittura femminile
40 commenti
ODIO DUNQUE SONO
«Quando si parla in tanti, e tutti contemporaneamente, è inevitabile che si cerchi di alzare la voce; e di dire qualcosa che attiri l’attenzione della maggior parte degli ascoltatori. L’enorme flusso di voci che arriva dal mondo della contemporanea comunicazione, … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, il mestiere dello scrittore, Uncategorized
Contrassegnato adelphi, amore, Freud, Irenäus Eibl-Eibesfeldt, Lorenz, loriano macchiavelli, maurizio de giovanni, odio, patrizia renzi, rosella postorino, valerio evangelisti
Lascia un commento
Le 10 risposte che ricevi tu, scrittore, se…
di Marilù Oliva Vivo in una comunità privilegiata, fatta di lettori o comunque di gente attenta alle novità letterarie. Divido il mio tempo tra il liceo in cui insegno (mattino) e i libri (pomeriggio e sera). Ma quando mi sposto da … Continua a leggere
Pubblicato in diamo i numeri, editoria, il mestiere dello scrittore, Uncategorized
7 commenti