Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- #mecult
- bugiardino
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- premio libroguerriero
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi categoria: fumetti
11 regole semiserie per diventare un fumettista vip
Regole e disegni di Paolo Massagli 1) Scegliersi un look e costruirci il personaggio sopra (o da finto intellettuale o giovane e dannato). 2) Meglio se si è giovani e arroganti. Se l’età è più matura, meglio fare il saggio … Continua a leggere
SHARAZ-DE. Le mille e una notte disegnato da Sergio Toppi
Recensione di Marco Piva Sergio Toppi – SHARAZ-DE – Le mille e una notte EDITORE: NPE COLLANA: Sergio Toppi PAGINE: 264 La Nicola Pesce Editore ha deciso di dedicare a Sergio Toppi, indimenticato illustratore e fumettista e vincitore nel 1975 … Continua a leggere
Pubblicato in fumetti, recensioni
Contrassegnato Le mille e una notte, nicola pesce editore, sergio toppi, SHARAZ-DE
1 commento
Urban Jungle di Matteo Di Gregorio
Urban Jungle – Risveglia il tuo Istinto Animale di Matteo Di Gregorio, Delos Digital, Collana Bus Stop di patrizia debicke 2016 pag. 17, Il numero 0 è in vendita a solo 0,99 euro su tutti gli store online Per la … Continua a leggere
Chi dice donne dice danno: parla Susanna Raule
Il mondo del fumetto è sessista? Quando Marilù mi ha chiesto di scrivere questo pezzo la prima cosa che ho pensato è stata: “Oh, no”. Perché, insomma, non è esattamente il genere di pezzo che ti fa fare degli amici. … Continua a leggere
Pubblicato in chi dice donne dice danno, editoria, fumetti, Uncategorized
Contrassegnato bonelli, Charles Burns, Daniel Clowes, diabolik, Diana Schutz, Etienne Davodeau, fumetto, grand prix, Joann Sfar, Karen Berger, Milo Manara, Riadd Sattouf, Shelly Bond, susanna raule, tex
1 commento
Gnam! a cura di Maurizio Ceccato
Sopra un’ugola che risponde a sollecitazioni tattili – la grafica si è mostrata raffinata anche in questo gioco di sinestesie – il titolo onomatopeico Gnam! campeggia su uno sfondo giallo. É il secondo volume di B comics – Fucilate a … Continua a leggere
Pubblicato in fumetti, recensioni, Uncategorized
Contrassegnato fumetto, gnam, ifix editore, maurizio ceccato, miyazaki
1 commento
Intervista a Valeria Arnaldi
Proponiamo un’intervista alla giornalista e saggista Valeria Arnaldi, curatrice per Ultra della collana Shibuya e autrice di due dei libri editi dalla stessa: uno dedicato a Miyazaki e uno a Lady Oscar. Qui si parla del progetto, degli intenti, della documentazione, di … Continua a leggere
Pubblicato in cultura & arte, editoria, fumetti, interviste
Contrassegnato candy candy, giappone, lady oscar, miyazaki, ultra, valeria arnaldi
2 commenti
NipPop: Parole e Forme da Tokyo a Bologna
Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con NipPop: Parole e Forme da Tokyo a Bologna, evento nato con il supporto e il sostegno dell’attuale Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione dell’Università di Bologna. NipPop propone al pubblico una serie di … Continua a leggere
SERGIO ROSSI
ATTIVITA’: EDITORE DI BLACK VELVET EDITRICE CON OMAR MARTINI SEGNI PARTICOLARI: RISPONDO SPESSO ALLA DOMANDA “SÌ, MA PER DAVVERO, CHE LAVORO FAI?” LO TROVATE SU: TWITTER @SERGIOROUGES; FACEBOOK, WWW.BLACKVELVETEDITRICE.COM Black Velvet è entrata nel gruppo Giunti: ci racconti cosa comporta … Continua a leggere
Pubblicato in cultura & arte, editoria, fumetti, interviste, Uncategorized
Contrassegnato black velvet, sergio rossi
Lascia un commento
SUSANNA RAULE
ATTIVITA’: PSICOLOGA, SCRITTRICE, SCENEGGIATRICE SEGNI PARTICOLARI: MENTALMENTE SONO FERMA A 19 ANNI LA TROVATE SU: SRAULE.WORDPRESS.COM Quando da piccola ti chiedevano che lavoro avresti fatto, cosa rispondevi? Mi mandavano in crisi. Cambiavo idea ogni cinque minuti. Per lo più volevo … Continua a leggere
Pubblicato in fumetti, interviste, Uncategorized
Contrassegnato commissario sensi, ford ravenstock, susanna raule
Lascia un commento
FUMETTO/GRAPHIC NOVEL: DIFFERENZE?
Io – alla sceneggiatura – e Niccolò Pizzorno – alle illustrazioni – stiamo lavorando a una graphic novel dedicata al personaggio de La Guerrera (in matita, nell’immagine sotto). La pubblicazione del post su facebook ha acceso un dibattito interessante su … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, fumetti, Uncategorized
Contrassegnato edizioni bd, fumetti, graphic novel, linus, maus, panini comics, pratt
2 commenti