Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- #mecult
- bugiardino
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- premio libroguerriero
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi categoria: narrativa per ragazzi
“Tutti SU per Terra” di Loretta Cavaricci, (Perrone)
Recensione di Raffaella Tamba Non è la prima volta che la natura si ribella all’uomo, che cerca di far sentire la sua voce schiacciata da speculazioni economiche o invasioni di agenti inquinanti. Ricordiamo un classico forse un po’ dimenticato, La … Continua a leggere
Pubblicato in narrativa per ragazzi, Uncategorized
Lascia un commento
“I misteri di Mercurio – La tempesta” di P. D Baccalario (Emons Raga)
Sul comodino della Rambaldi Pier Domenico Baccalario – Notaio mancato per vocazione, ha pubblicato diversi romanzi con lo pseudonimo di Ulysses Moore – tradotto in 27 lingue, ha venduto più di 10 milioni di copie. “Cosa ci guadagno a mostrarti … Continua a leggere
Pubblicato in narrativa per ragazzi, teen, Uncategorized
1 commento
“Volevo essere Maradona” di Valeria Ancione (Mondadori)
Recensione di Raffaella Tamba Comincia come un romanzo di formazione per ragazzi e ragazze, “Volevo essere Maradona”: ricco di giovanile semplicità, nel quale la protagonista ripercorre la propria infanzia con la focalizzazione interna contemporanea allo svolgersi dei fatti. Ma le ultime … Continua a leggere
Pubblicato in narrativa per ragazzi, recensioni, Uncategorized
Contrassegnato Mondadorii, valeria ancione
Lascia un commento
“Catgirl” di Valentina Manzetti (Piemme)
Recensione di Raffaela Tamba Dal romanzo di formazione al fantasy e al thriller, Valentina Manzetti, nata a Borgomanero, offre al pubblico young adult, con questo suo primo romanzo, una storia moderna (uscita per Il Battello a Vapore di Piemme) che … Continua a leggere
Pubblicato in narrativa per ragazzi, teen
Contrassegnato piemme, Valentina Manzetti
Lascia un commento
Due libri per bambini da regalare… non solo per Halloween!
A cura della Redazione Le proposte spaventose di oggi non avrebbero bisogno di presentazione, perché già fanno parte dell’immaginario collettivo dei lettori non solo piccoli. Il primo libro è Amelia Fang e Il ladro di ricordi (Piemme Junior, traduzione di … Continua a leggere
Pubblicato in narrativa per ragazzi, Uncategorized
Contrassegnato amelia fang, harperCollins, la famiglia addams, piemme
Lascia un commento
RubriCate: Giovanna D’Arco disegnata da Michelangelo Rossato
IL CUORE DI GIOVANNA D’ARCO Un racconto ispirato alle sue parole trascritte durante il processo del 1431 di Michelangelo Rossato Occorre essere dei visionari, per portare la luce in luoghi oscuri. Veggenti, in grado di distinguere gli angeli dalle belve … Continua a leggere
Pubblicato in narrativa per ragazzi, Uncategorized
Contrassegnato edizioni arka, Michelangelo Rossato
Lascia un commento
Odi et amo – A “Squola” da noi lo traduciamo così
di Marilù Oliva Nel romanzo “La Squola” che ho pubblicato con LiberAria Editore, una delle voci narranti, Paola detta Pauline, una studentessa ribelle che detesta i genitori e sogna il grande amore, è appassionata di Catullo. Leggendo e rileggendo le … Continua a leggere
Pubblicato in narrativa per ragazzi, Uncategorized
Contrassegnato catullo, la squola, liberaria, odi et amo traduzione
4 commenti
“Il giardino di Lontan Town” di Patrizia Rinaldi
Il giardino di Lontan Town di Patrizia Rinaldi (Lapis Edizioni) Si discute tanto di famiglia e di famiglie, ultimamente, spesso con toni aggressivi e un lessico scarno, riduttivo e perentorio. Molto meno si parla dello spaesamento delle madri e dei … Continua a leggere
Pubblicato in narrativa per ragazzi
Contrassegnato lapis edizioni, narrativa per ragazzi, patrizia rinaldi
1 commento