Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- #mecult
- bugiardino
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- premio libroguerriero
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi categoria: teen
“I misteri di Mercurio – La tempesta” di P. D Baccalario (Emons Raga)
Sul comodino della Rambaldi Pier Domenico Baccalario – Notaio mancato per vocazione, ha pubblicato diversi romanzi con lo pseudonimo di Ulysses Moore – tradotto in 27 lingue, ha venduto più di 10 milioni di copie. “Cosa ci guadagno a mostrarti … Continua a leggere
Pubblicato in narrativa per ragazzi, teen, Uncategorized
1 commento
“Catgirl” di Valentina Manzetti (Piemme)
Recensione di Raffaela Tamba Dal romanzo di formazione al fantasy e al thriller, Valentina Manzetti, nata a Borgomanero, offre al pubblico young adult, con questo suo primo romanzo, una storia moderna (uscita per Il Battello a Vapore di Piemme) che … Continua a leggere
Pubblicato in narrativa per ragazzi, teen
Contrassegnato piemme, Valentina Manzetti
Lascia un commento
Anthology a Bologna il 2 aprile al MAMbo!
“Nata nell’ambito del Festivaletteratura di Mantova – all’interno del progetto europeo READ ON –, vede finalmente la luce la prima antologia curata da giovani lettori dai 14 ai 19 anni (nella foto sotto, una classe delle Aldini Valeriani di Bologna che … Continua a leggere
La Squola: dal libro al film
Presso l’Istituto Aldini Valeriani di Bologna si lavora sodo anche sul fronte artistico-culturale. Tra le diverse iniziative di quest’anno (SLAM curato dalla professoressa Antonia Bognanni, Incontri con lo scrittore curati dalla professoressa Beatrice Collina) spicca la trasposizione in film del libro … Continua a leggere
Il terzo figlio di Sergio Rossi (San Paolo)
Recensione di Patrizia Debicke Un romanzo destinato secondo le intenzioni dell’autore agli adolescenti ma che meriterebbe senz’altro una platea più ampia e variegata. Sirso, protagonista e spesso voce narrante della storia, all’inizio ha appena quattordici anni, è al primo anno … Continua a leggere