Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- #mecult
- bugiardino
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- premio libroguerriero
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi categoria: racconti
Voyage (RACCONTO BREVE)
di Gabriella Fabbrini Sul prato circolare filtravano i raggi del sole pomeridiano. Il vascello bruciava lentamente sotto lo stendipanni ad ombrello che, nel leggero vento d’estate, sembrava una giostra vuota. Lo scricchiolio dei vimini che si accendevano e, allungandosi, formavano … Continua a leggere
Pubblicato in racconti
Lascia un commento
La bambola di Giulia De Filippis
Non dimenticherò mai il momento in cui i tuoi dolci e luccicanti occhi si posarono su di me per la prima volta. Io ero solo la copia esatta di altre migliaia di bambole come me, ma tu, non appena fui … Continua a leggere
Pubblicato in racconti, Uncategorized
Lascia un commento
“Addio Mondo” di Giulia De Filippis
Mi sveglio. La prima entità umana che i miei occhi mettono a fuoco sei tu. Che strana sensazione! È la prima volta che ti vedo, eppure so tutto di te. Imprenditore milionario, due figli maggiorenni che frequentano la Bocconi, appartamento … Continua a leggere
La punizione di Giulia De Filippis
-Mamma! – urla una voce puerile. Apro gli occhi istantaneamente. Il buio mi avvolge tutt’attorno senza permettermi di orientarmi. Percepisco solo il soffice materasso su cui il mio corpo è adagiato. Tutto il resto è un punto interrogativo. Mi sforzo … Continua a leggere
“Irrealtà virtuale” di Giulia De Filippis
L’oscurità più totale e penetrante si materializzò attorno a me, sovrastando la mia camera come il mantello nero di una notte scevra di stelle e luna. A un certo punto, il buio che mi avvolgeva si frammentò in figure statiche … Continua a leggere
LA FABBRICA DEI SOGNI di Francesca Loleo
C’era una volta, anzi c’è ancora, in un posto che nessuno sa di preciso dove sia una fabbrica speciale. Si sa per certo che esista perché mio nonno è stato l’unico essere umano ad averla visitata e mi ha raccontato … Continua a leggere
“L’ORCO INVISIBILE”
Racconto di Francesca Loleo (19 marzo 2020) C’era una volta un bambino di nome Matteo, frequentava la seconda primaria e non amava tanto la scuola, a dirla tutta era pure un po’ birichino. Intendiamoci, i suoi compagni gli piacevano, … Continua a leggere
Anime perdute di Giulia De Filippis
Erano le otto di mattina e, come ogni giorno, mi trovavo con te nello stesso autobus. Avevamo costituito un’unica entità per molto tempo. Tu eri stata la mia barca, io il tuo timoniere. Io ero stata il tuo vino, tu … Continua a leggere
Rimodellare. Un delitto inconscio
di Martino Ciano Forse l’ho già scritto da qualche parte o forse ho solo immaginato di scriverlo, l’uomo è nato per tormentare e per tormentarsi. La cosa importante è capire quanto ne valga la pena. Eppure, ci è data la … Continua a leggere
Le forme dei mari ghiacciati
Racconto di Giovanni Giuseppe Nicosia Quando videro avvicinarsi alla riva quegli strani grandi umiaq e scenderne quegli omoni dai capelli chiari vestiti in modo così bizzarro, i tunumiit di Ammassalik si misero a ridere. Non era la prima volta che … Continua a leggere
Pubblicato in racconti
Contrassegnato alterità, colonialismo, giovanni giuseppe nicosia, Groenlandia, popolazioni, razzismo
Lascia un commento