Archivi categoria: la mia biblioteca

Mala Suerte, da oggi in libreria!

Esiste la Fortuna? Esiste il Destino? Elisa Guerra, detta La Guerrera, giura di no, anche se tutto concorre a farle credere che un dio dispettoso stia complottando contro di lei. Mala Suerte (Elliot) di Marilù Oliva è il terzo romanzo … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, la mia biblioteca, mala suerte, Uncategorized | Contrassegnato | Lascia un commento

Un caffè con Marilù Oliva

SU NOIR ITALIANO NI: Lo stereotipo del noir vede le protagoniste femminile relegate al ruolo di femmes fatales. Come può un’autrice superare il clichè e presentare qualcosa di nuovo? MO: In tanti modi. Invertendo i ruoli: la donna non più … Continua a leggere

Pubblicato in fuego, interviste, la mia biblioteca, mala suerte, questione femminile, Uncategorized | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La dieta della Guerrera

Preoccupati per la prova costume? In ansia per i chili di troppo? Vuoi perdere 7 chili in 7 giorni? Scegli: o ti tagli una gamba o segui la Dieta della Guerrera. Questa dieta risolverà i vostri problemi. Dimagrirete in poco … Continua a leggere

Pubblicato in come pubblicare, editoria, la mia biblioteca, mala suerte, questione femminile, Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

RESPIRO CORTO

«Le nuove generazioni pensano alla “mafia” in maniera diversa, non concepiscono più sistemi verticistici: per capirci, un capo alla Provenzano non sarebbe più possibile. Non ragionano nemmeno più in base al Paese di provenienza, loro sono cittadini del mondo ed … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, la mia biblioteca, recensioni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

SE UNA NOTTE D’INVERNO C’è UN LETTORE…

FUEGO riletto dal critico e saggista MAURO CONTI su http://www.bibliomanie.it leggi la recensione completa “Ho riletto Fuego recentemente. Fuori faceva un gran freddo; era venuta una bella nevicata. Avevo qualche linea di febbre e una gran voglia di riposare, ma … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, fuego, la mia biblioteca, salsa, Uncategorized | Contrassegnato | Lascia un commento

L’ASPRA STAGIONE

E’ appena uscito per Einaudi L’aspra stagione, scritto a quattro mani dallo scrittore e critico letterario Tommaso De Lorenzis e dal giornalista Mauro Favale. Il romanzo è incentrato sulla figura del giovanissimo cronista Carlo Rivolta, che visse la stagione tra … Continua a leggere

Pubblicato in la mia biblioteca, recensioni, Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

LE RAGAZZE DELLA SCRITTURA

Lucia Ravera LE RAGAZZE DELLA SCRITTURA Oltre i tabù, la letteratura contemporanea femminile in Italia (Ladolfi Editore) Oggi, più che mai, in Italia, attraversiamo una stagione letteraria nella quale proliferano i nomi di donne, autrici non solo, come tradizione vuole, … Continua a leggere

Pubblicato in la mia biblioteca, questione femminile, Uncategorized | Contrassegnato | Lascia un commento

CENT’ANNI di MARQUEZ, CENT’ANNI DI MONDO

Dalla biografia alle opere, dalla biografia al mondo. “L’unico personaggio che assomiglia a mio nonno è il colonnello senza nome di La hojarasca. O meglio, costui è quasi un calco minuzioso della sua persona e del suo carattere, anche se … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, la mia biblioteca, recensioni, Uncategorized | Contrassegnato , | Lascia un commento

IO e DAVIDE

Io & Davide di Mauro Marcialis (Piemme, 2008) A volte mi sembra che gli italiani siano divisi in due categorie: quelli obnubilati dalle valanghe di idiozie trasmesse senza ritegno dalla televisione e quelli che dalla televisione prendono distanze siderali. C’è … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, la mia biblioteca, recensioni, Uncategorized | Contrassegnato | Lascia un commento

AMERICA OGGI

America Oggi di Raymond Carver è un interessante viaggio dalla letteratura al cinema, ovvero dai racconti di Raymond Carver cui Robert Altman si è ispirato per la sceneggiatura di America oggi (Leone d’Oro al Festival di Venezia nel 1993), a … Continua a leggere

Pubblicato in la mia biblioteca, Uncategorized | Contrassegnato , | Lascia un commento