Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- premio libroguerriero
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi categoria: questione femminile
Bye Bye San Valentino di Marilù Oliva
o poesia del disamore A tutte le donne col cuore sciupato/ o gettato agli squali in un giorno di pioggia./ A quelle che attendono una telefonata/ e guardano invano ossesse il display./ A quelle che lui ha coperto di peonie,/ mentre all’altra spediva orchidee./ … Continua a leggere
Pubblicato in nugae, poesie, questione femminile, Uncategorized
Lascia un commento
“Il corpo ricorda” di Lacy M. Johnson (NN Editore)
Traduzione di Isabella Zani Recensione di Linda Cester “È strano, penso ora, il modo in cui se pure la mente dimentica, il corpo ricorda. Il modo in cui il corpo ricorda slegato dalla mente: il modo di stare-accanto o giacere-sotto … Continua a leggere
Pubblicato in questione femminile, Uncategorized
Lascia un commento
Caro Amadeus, ti scrivo a nome di molte donne
di Marilù Oliva Caro Amadeus, ti scrivo a nome di molte donne per cercare di spiegarti quanto un tuo gesto potrebbe rivelarsi un segnale importante. Ti sarai accorto sicuramente che i tempi per noi donne non sono proprio rosei. La cronaca … Continua a leggere
Pubblicato in femminicidio, questione femminile, Uncategorized
Contrassegnato amadeus, festival, junior cally, sanremo
2 commenti
Proibita la spiaggia alle gialliste italiane
Di Marilù Oliva Niente, non ce la possiamo fare. Ogni volta si ricomincia da capo. E ogni volta capita che noi, noi donne, facendolo notare, veniamo accusate di essere un po’ troppo pignole o un po’ troppo fissate: ci disturba … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, il mestiere dello scrittore, questione femminile
Contrassegnato donne e editoria, gialli, settimana enigmistica
1 commento
Le mimose e i diritti delle donne
di Marilù Oliva Per il giorno delle donne, la cui origine ho spiegato qui (quello delle operaie morte è un falso storico), regalate tutte le mimose che volete. Ma, se davvero interessa l’8 marzo come data di riconoscimento del ruolo … Continua a leggere
Perché è giusto parlare di chi svaluta le donne
L’articolo di Marilù Oliva sulle affermazioni di Yann Moix, che abbiamo pubblicato ieri, ha riscosso molte condivisioni e ha suscitato dibattiti. Proseguiamo qui le riflessioni, riprendendo alcuni commenti apparsi su facebook, con lo scopo di approfondire ulteriormente la questione, con le risposte di … Continua a leggere
Pubblicato in dal mondo, questione femminile, Uncategorized
Contrassegnato iann moix, rita levi montalcini, svalutazione donne
1 commento
Uomini che odiano le cinquantenni
di Marilù Oliva “Vi dico la verità. Non riesco ad amare una donna di 50 anni. E’ troppo vecchia. Un corpo di donna di 25 anni è straordinario. Il corpo di una donna di 50 non lo è affatto”: queste … Continua a leggere
Pubblicato in dal mondo, femminicidio, questione femminile, Uncategorized
Contrassegnato maschilismo, uomini che odiano le donne, violenza di genere, Yann Moix
Lascia un commento
Caso Deneuve
Mentre le star francesi bisticciano con quelle di Hollywood, tra cene di gala e raduni squisiti, noi donne continueremo a difendere le nostre vite, i nostri corpi e la nostra dignità. Nelle strade, a casa, a scuola e al lavoro. … Continua a leggere
Pubblicato in femminicidio, questione femminile
Lascia un commento
Da piccola volevo essere un maschio perché pensavo di essere più libera
di Maria Teresa Valle Cara Marilù e care tutte voi che avete a cuore la nostra vita, la nostra realizzazione, di noi donne, intendo. Il 2017 sta per finire e si conclude anche il mio settantesimo anno. È tempo di … Continua a leggere
Pubblicato in chi dice donne dice danno, questione femminile
Contrassegnato maria teresa valle
2 commenti
Prendi una donna
E oggi nella giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, vi riproponiamo questa poesia contro la ferocia rivolta alle donne sul web: di Marilù Oliva Prendi una donna, sventrala, insultala. Sfasciale la grazia. Ci vuole poco: un pubblico marcio … Continua a leggere
Pubblicato in femminicidio, questione femminile
Lascia un commento