Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi categoria: editoria
Libroguerriero coi blogger per le librerie in difficoltà
Il momento è difficile per tutti noi,già nei giorni scorsi avevamo parlato della crisi del mondo editoriale dovuta al COVID-19. E per le librerie, soprattutto quelle piccole e indipendenti, che ora risentono della crisi del calo delle vendite in maniera … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, Uncategorized
Lascia un commento
Il disastroso effetto del Covid-19 sui libri
di Marilù Oliva È un momento tragico per la nazione, ma anche per il comparto editoriale. Librai, scrittori, promotori, editor, traduttori, impiegati del commerciale e così via: l’intera filiera dell’editoria è spettatrice, giorno dopo giorno, di uno scenario sempre più … Continua a leggere
Pubblicato in cultura & arte, editoria, Uncategorized
Contrassegnato covid-19, editoria, libri
2 commenti
Proibita la spiaggia alle gialliste italiane
Di Marilù Oliva Niente, non ce la possiamo fare. Ogni volta si ricomincia da capo. E ogni volta capita che noi, noi donne, facendolo notare, veniamo accusate di essere un po’ troppo pignole o un po’ troppo fissate: ci disturba … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, il mestiere dello scrittore, questione femminile
Contrassegnato donne e editoria, gialli, settimana enigmistica
1 commento
Festivaletteratura Mantova: gli autori dell’edizione del 2018
Ecco in ordine alfabetico gli autori dell’edizione 2018 del Festivaletteratura di Mantova che si svolgerà dal 5 al 9 settembre! Sul sito potrete trovare altre info. Francesco Abate, Roberto Abbiati, Zahra Abdi, Guillermo Abril, Kaouther Adimi, Simonetta Agnello Hornby, Antonio Albanese, Giovanni … Continua a leggere
Parole Guardate 2018
Si è svolto nel comune di Peccioli (PI) uno degli eventi culturali più attesi e non solo nel territorio toscano, una kermesse che ha riunito le arti – danza, letteratura, teatro e le persone: PAROLE GUARDATE, fortemente voluto da un’amministrazione illuminata, … Continua a leggere
Pubblicato in cultura & arte, editoria, eventi, Uncategorized
Contrassegnato le spose sepolte, parole guardate, parole guardate 2018, peccioli
Lascia un commento
Booktrailer Le spose sepolte, da marzo in libreria
Manca soltanto una settimana all’uscita de Le spose sepolte della nostra Marilù Oliva! Dove sono finite quelle donne misteriosamente sparite da anni, mogli e madri di cui i mariti sostengono di non sapere nulla? Uno dopo l’altro, i loro corpi vengono ritrovati … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, femminicidio
Contrassegnato femminicidio, harperCollins, le spose sepolte, marilù oliva
Lascia un commento
Quando incontri un libro sbagliato
di Marilù Oliva Fino a ieri circolavano le copertine di un progetto Newton Compton di cui ha parlato qui Susanna Raule. Si tratta di due raccolte di opere rivolte: una alle ragazze (copertina rosa, con autrici considerate sentimentali) e una … Continua a leggere
Pubblicato in cara amica, chi dice donne dice danno, editoria, femminicidio
5 commenti
I magnifici 7 capolavori di pregiudizi
di Susanna Raule Quando un’amica ha condiviso le copertine delle due raccolte de I magnifici 7 capolavori della letteratura per ragazzi e de I magnifici 7 capolavori per ragazze (editi da Newton Compton nel 2013 ma tuttora scaricabili sugli store online), sono … Continua a leggere
Pubblicato in chi dice donne dice danno, editoria, Uncategorized
Contrassegnato maschilismo, newton compton, pregiudizi
1 commento
Le spose sepolte dal primo marzo in libreria!
Ma da oggi è possibile il pre-order in tutti gli store e nelle librerie! Dove sono finite quelle donne misteriosamente sparite da anni, mogli e madri di cui i mariti sostengono di non sapere nulla? Uno dopo l’altro, i loro … Continua a leggere
I Medici di Strukul vincono il Premio Bancarella 2017
di Marilù Oliva “Ho vinto il #PremioBancarella. Ringrazio Newton Compton editori la mia casa editrice. Sono nell’Albo d’oro con Ernest Hemingway, Boris Pasternak, Umberto Eco e Ken Follett. Non ci credo…” Con queste parole Matteo Strukul accoglie la bella notizia della sua vittoria … Continua a leggere