romanzi di Marilù Oliva

QUI TUTTI I ROMANZI

***

QUI SOTTO la rassegna stampa inerente:

Musica Sull’Abisso e Le Spose Sepolte

 

La Lettura del Corriere della Sera – 9 giugno

Il Resto del Carlino – 12 giugno 

Il Corriere di Bologna

 

 

 

 

 

 

Il Sole 24

 

Marie Claire – Libri Wow di luglio

 

ELLE di luglio

 

Tu Style del 25 giugno

Grazia di luglio

 

Il quotidiano del Sud

 

La gazzetta di Parma del 6 agosto 2019

 

Vanity Fair di agosto

 

L'immagine può contenere: testo

La Prealpina

 

Il Tempo di Latina del 16 agosto 

 

Le recensioni più belle dei BLOG e delle Riviste online:

 

Sabrina De Bastiani su  ThrillerNord 

Marilù Oliva si afferma decisamente una rockstar della penna, Lady Gaga all’apicedella sua bravura e nel suo brano più bello”.

Rossana Bizzarro su Libri la mia vita

Musica sull’abisso è un thriller eccezionale, uno dei migliori usciti finora e che una volta letto, lascia un ricordo memorabile”.

Francesca Mancini su Thriller Cafè

La scrittura di Marilù Oliva è fine ed efficace, accurata nel descrivere Bologna e tutti i personaggi che animano questo thriller enigmatico e travolgente; la trama è originale e carica di suspense.

Caterina Falconi su Libroguerriero

Marilù Oliva mostra senza spiegare, centrando uno degli obiettivi del Crime: la disamina narrativa del Male. Musica sull’abisso si riconferma uno dei migliori thriller scritti negli ultimi anni in Italia.

Patrizia Debicke su MilanoNera

Marilù Oliva va anche molto oltre con la sua avventura gialla e non si fa scrupolo di trattare alcuni temi scomodi, quali il senso di inadeguatezza.

Marta E. Casanova su TGCom.24

Palcoscenico suggestivo è Bologna, i suoi monumenti, la sua arte, i locali e i ristorantini , attraverso cui i personaggi si muovono e si scoprono.

Martino Ciano su Gli amanti dei libri

Musica sull’abisso non è solo un noir, ma anche un libro che sa indagare su quell’ancestrale rito di passaggio tra l’adolescenza e l’età adulta.

Cecilia Di Lorenzo su Contorni di Noir

Ritroviamo le tematiche tanto care a Marilù Oliva. Il puntare il dito contro il sessismo e la denigrazione delle donne e il dare voce alle vittime perché non finiscano nell’oblio

Cristina Catanese su Tropismi

La bravura di Marilù Oliva si denota come sempre dall’armonia della storia, dalla caratterizzazione dei personaggi e dal calibro dei dialoghi.

Milica Marinković su Incroci

Marilù Oliva ci rivela che per certe grandi verità si è sempre giovani, sempre adolescenti, e anche se l’eco della musica che proviene dall’abisso può essere affascinante da morire.

 

LE SPOSE SEPOLTE

 

Robinson (la Repubblica) 

****

Il Fatto Quotidiano (1 marzo 2018)

****

La Lettura – Corriere della Sera Bologna (10 marzo 2018)

****

Il Corriere della Sera Bologna (3 marzo 2018)

****

IL TEMPO (31 agosto 2018)

****

Marie Claire

 

****

 

Quarto Grado 

 

****

 

Telesanterno

 

****

GLAMOUR dicembre 2018

****

ELLE dicembre 2018

Le Spose Sepolte tra i libri dell’anno consigliati 

  •  
  • ***

Tempo Vivo 19 settembre

 

****

TU Style

 

 

****

Il Carlino Ferrara

 

 

****

La Nuova Ferrara

 

****

Metro Milano

 

****

Il Giorno  (Milano)

 

****

Pavia 7 

 

****

La Stampa (4 marzo 2018)

 

****

Natural Style

*****

Il Tirreno – Pisa

 

L'immagine può contenere: 3 persone

****

La Gazzetta del Sud

 

 

****

Il mondo che c’è – aprile 2019

 

****

Il Nuovo Informatore – aprile 2019