Marilù Oliva on Twitter
- Su @IOdonna del @Corriere mi hanno intervistata sulla situazione delle donne, oggi. Ho detto che questo è un moment… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Meta
Archivio dell'autore: Libroguerriero
“Spariam bene” di Zap & Ida (Giraldi Editore)
Sul comodino della Rambaldi Zap & Ida, prima dei polizieschi con le indagini del commissario Amareno Fabbri, hanno pubblicato una quarantina di titoli, alcuni dei quali hanno fatto storia. Sono da poco usciti il Wikibolario, vaccabolario illustrato della lingua italiana … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Recensioni al Massimo: Huck Finn nel West
Titolo: Huck Finn nel West Autore: Robert Coover Traduzione: Riccardo Duranti Editore: NN Editore Anno: 2021 Huck Finn e Tom Sawyer, ormai cresciuti, scelgono di dirigersi verso il Far West, proprio mentre scoppia la Guerra di secessione americana. Il loro … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Grado nella nebbia” di Andrea Nagele (Emons)
Sul comodino della Rambaldi Andrea Nagele, scrittrice austriaca, divide la sua vita tra Klagenfurt, dove esercita l’attività di psicoterapeuta, e Grado, dove ha ambientato la serie di romanzi gialli con protagonista il commissario Maddalena Degrassi. Terzo libro della serie … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Vent’anni prima” di Emilio Martini (Corbaccio)
Sul comodino della Rambaldi Emilio Martini è il nome scelto dalle sorelle scrittrici Elena e Michela Martignoni, milanesi che frequentano da anni la Liguria. Insieme hanno scritto i romanzi storici: Requiem per il giovane Borgia, Vortice d’inganni, Autunno rosso porpora … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Non salvarmi” di Livia Sambrotta (SEM)
Recensione di Patrizia Debicke Il romanzo inizia all’aeroporto internazionale di Phoenix, Arizona. Deva Wood, una ragazza di ventitrè anni, italo americana scompare misteriosamente subito dopo aver fatto il checkin per un volo diretto in Italia. Orfana di madre che si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Da quanto tempo non piangi capitano De Nittis?” di Paolo Regina (SEM)
Sul comodino della Rambaldi Paolo Regina – avvocato, ha insegnato discipline economiche alla facoltà di Lettere dell’Università di Ferrara ed è docente di comunicazione e public speaking in corsi per manager e imprenditori. Con SEM ha pubblicato Morte di un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Il libro segreto di Jules Verne” di Luca Crovi e Peppo Bianchessi (Solferino)
Sul comodino della Rambaldi Luca Crovi – editor e redattore alla Sergio bonelli Editore. Ha sceneggiato storie a fumetti da testi di: Massimo Carlotto, Carlo Lucarelli, Andrea G. Pinketts e Joe Lansdale. Ha pubblicato: Tutti i colori del giallo, Istruzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“L’uomo con la valigia” di Mattias Berg (Marsilio)
Sul comodino della Rambaldi Mattias Berg – Stoccolma – tra i più noti giornalisti culturali svedesi, oltre a collaborare con testate come Dagens Nyheter ed Expressen, è stato capo della redazione culturale della Radio svedese. L’uomo con la valigia è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Strada/e alle donne!
Recensione di Nuela Celli La Sonzogno ci regala davvero un gran bel libro con “Via Libera. 50 donne che si sono fatte strada” di Valentina Ricci, Viola Afrifa, Romana Rimondi (Sonzogno Editore). Con una grafica agile e accattivante, delle illustrazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
“Vent’anni prima” di Emilio Martini (Corbaccio)
Sul comodino della Rambaldi Emilio Martini è il nome scelto dalle sorelle scrittrici Elena e Michela Martignoni, milanesi che frequentano da anni la Liguria. Insieme hanno scritto i romanzi storici: Requiem per il giovane Borgia, Vortice d’inganni, Autunno rosso porpora … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento