Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- premio libroguerriero
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivio dell'autore: Libroguerriero
NIENTE DONNE IN DIREZIONE
di Debora Attanasio, scrittrice e firma storica di Marie Claire. “Vi metto in redazione anche un maschio, così prende un po’ le redini della situazione”. Lo ha detto uno degli editori con cui ho lavorato in 23 anni da giornalista, … Continua a leggere
Pubblicato in chi dice donne dice danno, Uncategorized
Lascia un commento
“Tre insoliti delitti” di Matteo Strukul (Newton Compton)
Sul comodino della Rambaldi Matteo Strukul – Padova – Laureato in giurisprudenza e docente di Sceneggiatura Interattiva presso il Link Campus University di Roma, ha vinto il Premio Bancarella col romanzo storico Medici. Una dinastia al potere e il premio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Manimàn” di Lorenzo Beccati (Oligo)
Recensione di Patrizia Debicke Cominciamo dal titolo. Per i genovesi starebbe a dire : “non si sa mai” o “non sia mai”, poi più letteralmente mano a mano, e infine passando dal “va a finire che” è arrivato oggi perfino … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Dentro la gabbia di Stefano Cosmo (Marsilio)
Recensione di Luciana Fredella Il titolo “Dentro la gabbia“ non poteva che essere il più adeso al romanzo di Stefano Cosmo. Le gabbie in questa storia sono tante e coinvolgono tutti i protagonisti. Dentro la gabbia dei suoi sensi di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
I TENDINI DI ZEUS di Laura Pepe (Solferino)
Recensione di Marilù Oliva «Perché il mito – è innegabile – è meraviglioso. E ci parla di un mondo meraviglioso in cui mortali e immortali vivevano insieme, si parlavano, si toccavano, si univano gli uni con gli altri. In cui … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni
Lascia un commento
#Mecult: il Metoo del mondo culturale
Su Micromega continua l’indagine sul sessismo nel mondo culturale di Marilù Oliva Il mio articolo sul maschilismo in editoria ha scoperchiato di nuovo il vaso di Pandora. Colleghe indignate, ferite, arrabbiate, umiliate, professioniste a cui sono state chiuse le porte per colpa … Continua a leggere
Pubblicato in chi dice donne dice danno, editoria, Uncategorized
Lascia un commento
“Fraises” di Giancarlo Vitagliano, (BookTribu)
Recensione di Raffaella Tamba Già noto come autore young adult e non solo, per il successo di “Milo detective per amore”, Giancarlo Vitagliano, cardiologo napoletano con la passione per la lettura di fumetti e la scrittura di romanzi sfumati di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
RADIOGRAFIA DI UN’INDIPENDENZA: LEE MILLER DA MUSA A FOTOGRAFA
di Sacha Rosel Suo è il volto-simbolo di alcune delle fotografie più famose di Man Ray – si pensi a Le Baiser (Il Bacio) del 1930, così come sua è la sagoma ritratta in alcune foto di moda ormai diventate … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Detective – Storie di grandi sbirri e geniali investigatori” di Massimo Picozzi (Solferino)
Sul comodino della Rambaldi Massimo Picozzi in qualità di perito e consulente si è occupato dei casi di cronaca nera più discussi degli ultimi anni. Dal 2009 conduce CSI Milano su Radio 105 ed è opinionista della trasmissione Quarto grado. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Casanova opera pop”
Articolo e foto di Claudio Guerra Si è chiusa domenica 12 marzo 2023 la seconda stagione in tour del musical “Casanova opera pop”, con la terza replica al teatro EuropAuditorium di Bologna, la prima delle quali aggiunta come pomeridiana del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento