Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- premio libroguerriero
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi categoria: noir, questo (s)conosciuto
Noir 2.0 – Il lato oscuro di Internet AaVv
Diversi autori, studiosi e professori universitari hanno affrontato il tema attualissimo dell’utilizzo di internet rapportato a un genere particolare come il noir. Siamo molto onorati che, tra i libri analizzati, compaia anche “Lo Zoo” di Marilù Oliva. Ecco una parte … Continua a leggere
Pubblicato in noir, questo (s)conosciuto
Contrassegnato noir e internet, piera carroli
Lascia un commento
Cos’è il NOIR per Marilù Oliva
La nostra caporedattrice lo spiega in un’intervista apparsa sul numero 18 di TRITACARNE “Noir è cercare di aprire degli squarci verso il dubbio”
NOIR, QUESTO (S)CONOSCIUTO 5: Gianluca Morozzi
Gianluca Morozzi è una gloria bolognese. Ho perso il conto di tutti i romanzi che ha scritto, vi basti sapere che è un autore Guanda, ma è anche musicista, docente di scrittura, conduttore radiofonico per Radiocittà Fujiko e tifoso sfegatato … Continua a leggere
Pubblicato in noir, questo (s)conosciuto, Uncategorized
Contrassegnato gianluca morozzi, guanda
2 commenti
NOIR, QUESTO (S)CONOSCIUTO 4: Pierluigi Porazzi
Il nostro Massimo Minimo ha recensito qui Azrael, uscito per Marsilio, l’ultimo lavoro di Pierluigi Porazzi, avvocato nato a Novara ma friulano d’adozione, nonché giornalista pubblicista. Una carriera che l’ha visto esordire egregiamente nel 2010 con L’ombra del falco e proseguire con Nemmeno il … Continua a leggere
Pubblicato in noir, questo (s)conosciuto, Uncategorized
Contrassegnato marsilio, pierluigi porazzi
2 commenti
NOIR, QUESTO (S)CONOSCIUTO 3: GRAZIA VERASANI
Grazia Verasani è una delle più rappresentative scrittrici noir della nostra epoca. Se tutti voi l’avete sentita norminare perché autrice del libro da cui Gabriele Salvatores ha tratto l’omonimo film, Quo vadiz, baby? Grazia va assolutamente conosciuta e letta in tutta … Continua a leggere
Pubblicato in noir, questo (s)conosciuto, Uncategorized
Contrassegnato feltrinelli, giorgia cantini, grazia verasani, salvatores
2 commenti
Noir, questo (s)conosciuto 2: Loriano Macchiavelli
Qualsiasi cosa si dica per introdurre un autore come Loriano, risulterebbe banale, basti pensare che lui è in Italia uno dei padri del giallo, nonché uno dei più attenti studiosi e teorici della narrativa di genere. Fondatore del Gruppo 13 con Marcello Fois … Continua a leggere
Pubblicato in noir, questo (s)conosciuto, Uncategorized
Contrassegnato francesco guccini, loriano macchiavelli, mondadori
1 commento
NOIR, QUESTO (S)CONOSCIUTO 1: Romano De Marco
Romano De Marco, abruzzese, è uno degli autori noir più significativi della scena italiana. Tradotto all’estero, una carriera che lo ha visto esordire con Mondadori e finire in finale allo Scerbanenco 2014 con il penultimo romanzo Feltrinelli (per cui ha … Continua a leggere