Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- premio libroguerriero
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi categoria: diamo i numeri
Premi letterari polizieschi: maschile plurale (parte 2)
di Marilù Oliva In questi giorni sono scoppiate diverse polemiche in merito agli esiti della finale del Premio Scerbanenco e molti lettori si sono indignati del fatto che io, essendo stata la più votata su internet con un numero di partecipanti … Continua a leggere
Pubblicato in diamo i numeri, questione femminile, Uncategorized
Contrassegnato premi letterari polizieschi, premio scerbanenco
6 commenti
Filastrocca dei 10 imbecilli
di Marilù Oliva * La legge di probabilità parla chiaro: almeno almeno (se ti va bene) dieci imbecilli incontrerai sul tuo sentiero. * Uno ti tratterà male perché invidioso, uno ti tradirà quando meno te lo aspetti e prima faceva … Continua a leggere
Pubblicato in diamo i numeri, nugae, poesie, Uncategorized
8 commenti
TEST: Che tipo di contatto facebook sei?
di Marilù Oliva Con che criterio mandi una richiesta di amicizia? Chiedo l’amicizia a chi mi sta simpatico o alle persone con cui sento di poter avere delle affinità. La chiedo a chi conosco in giro e alle persone con … Continua a leggere
Pubblicato in diamo i numeri, nugae, Uncategorized
Contrassegnato facebook, frustrazione, test
2 commenti
Gli 8 precetti di #Einstein
01. Segui la tua intuizione “La mente intuitiva e’ un dono sacro, la mente razionale e’ un fedele servo… Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono.” 02. Impara ad essere ottimista “E’ meglio … Continua a leggere
Netiquette di Twitter in 11 regole
1. Mai copiare una citazione da un contatto senza ritwittarlo, auto-assegnandotene la paternità o sorvolando sulla stessa. Questo si chiama metodo-parassita. 2. Non comprarti follower, ma conquistali: quelli falsi si riconoscono subito. 3. Coloro che sono di braccino corto e … Continua a leggere
Pubblicato in cultura & arte, diamo i numeri, Uncategorized
Contrassegnato netiquette, twitter
1 commento
11 regole per un galateo di facebook
di Marilù Oliva SE chiedi l’amicizia, prima manda un messaggio per presentarti. Se non lo mandi prima, almeno mandalo dopo. Qualche sfogo ci sta, per carità, ma… NON usare la tua bacheca come un recipiente dove vomitare frustrazioni. NON offendere … Continua a leggere
Giochiamo che ti metto in prigione?
di Marilù Oliva Vado a comprare un gioco per mio figlio e mi dirigo al reparto Lego/Costruzioni. Tra le proposte scorgo anche quella qui sotto (nella foto), chiaramente resto allibita. E mi chiedo: ma di cosa stiamo qui a parlare? … Continua a leggere
Le 10 risposte che ricevi tu, scrittore, se…
di Marilù Oliva Vivo in una comunità privilegiata, fatta di lettori o comunque di gente attenta alle novità letterarie. Divido il mio tempo tra il liceo in cui insegno (mattino) e i libri (pomeriggio e sera). Ma quando mi sposto da … Continua a leggere
Pubblicato in diamo i numeri, editoria, il mestiere dello scrittore, Uncategorized
7 commenti
LE 7 PUZZETTE SOTTO IL NASO DEL LETTORE di Marilù Oliva
Il lettore non ha sempre ragione (come del resto non ha sempre ragione l’acquirente, altrimenti si entrerebbe in una logica in cui l’ultima parola spetta solo a chi compra: non è l’esborso di soldi che fa la differenza, ma la … Continua a leggere
Pubblicato in cultura & arte, diamo i numeri, editoria, Uncategorized
Contrassegnato Amélie Nothomb, Ágota Kristóf, classici, Elsa Morante, Michela Murgia, puzzette del lettore
19 commenti