“Il quinto sigillo”  di Davide Cossu (Newton Compton)                                                     

Sul comodino della Rambaldi

Davide Cossu – Cagliari – Laureato in Storia del cinema e della filosofia ha studiato Scrittura Creativa presso la Scuola Holden di Torino. Il quinto sigillo è il suo primo romanzo.

“Un’ultima cosa”, agiunse Cosimo, “Un consiglio, se posso. Osserva molto, ascolta tutti, ritieni il giusto e non fidarti di nessuno. Molti, per malizia o cecità, vorrebbero la rovina di questo concilio e non capiscono che l’unione delle due chiese è imprescindibile per il mondo. I   turchi battono alle porte di Costantinopoli. Un accordo tra i principi cristiani è l’unica possibiltà di salvezza per l’imperatore. Se il concilio fallisce Costantinopolicadrà, trascinando nel crollo l’intera cristianità. E firenze con essa”.

“Temete ci sia una tempesta all’orizzonte?”, domandò Battista, e il viso rabbuiato di Cosimo si voltò a cercare la luce del chiostro.

“Le tempeste sono sempre all’orizzonte. T…

28 aprile 1439 – Firenze è in grande fermento in vista del concilio ecumenico che potrebbe rivoluzionare  per sempre i rapporti  tra la Chiesa latina e quella greca. Dopo il famoso scisma, che le tiene divise da quattro secoli, l’evento potrebbe cambiare gli equilibri politici dell’intero  Mediterraneo. Ma non tutti ne sono convinti.

Dopo l’ultimo incontro, che non è andato a buon fine, entrambe le fazioni sono rimaste a un punto morto. La   tensione è palpabile e la diffidenza regna sovrana.

(la recensione prosegue a p. 2)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...