Autore: Matteo Bertone
Editore: Nero Press Edizioni
Anno: 2015
Pagine: 72
Genere: horror illustrato per ragazzi
ISBN: 978 88 9873 952 3
“ L’ unico rimedio efficace e universale è il paletto di frassino o di biancospino. Con quello si va sul sicuro”
Matteo Bertone, Vercelli, classe 1975. Laureato in Farmacia. Innata passione per mostri, vampiri e il disegno. Abbandona il sogno di suonare in una rock band, per dedicarsi alla scrittura. Al suo attivo ricordiamo “L’ inverno di Teresa”, finalista al concorso Storie di Febbraio di ISBN Edizioni nel 2011. Sempre nel 2011, secondo posto al Premio Letterario Isola del Giglio con il romanzo “La memoria dell’acqua”. Nel 2014 illustra “Noi aspettiamo fuori” di Gianluca Mercadante. Dello stesso anno la pubblicazione di “Diurno imperfetto”, Nero Press Edizioni. Nel 2015 partecipa con il racconto “Extrasistole”, all’antologia “Deep Love”, sempre per Nero Press.
Per A book to tell oggi vi parlo di un piccolo libro horror illustrato, per ragazzi. Illustri Vampiri è dedicato al misterioso e affascinante mondo dei vampiri. La falena Notturnia -come ben sapete le falene sono fedeli compagne dei vampiri – ci accompagna, attraverso i suoi avi e parenti prossimi, a conoscere i migliori vampiri mai esistiti. Entreremo con loro nelle stanze di tenebrosi castelli, saliremo scale fino ad arrivare in cima alle torri, percorreremo umidi corridoi sotterranei. E se i vampiri non fossero benestanti? Nessun problema. Basterà affacciarsi in un piccolo cimitero di campagna per trovarli. Di sicuro dormiranno in mezzo alle lapidi abbandonate o vicino a chiesette sconsacrate. Appena troverete una cripta, state certi, ogni vampiro avrà la sua bara preferita, con la testa rivolta a nord e i piedi a sud. Matteo Bertone fa una carrellata divertente di illustri personaggi della notte, tra i quali Nosferatu e il famosissimo Conte Dracula, per citarne un paio. Ci racconta, ad esempio, come alcuni vampiri non provengano da discendenze famose, ma siano stati vampirizzati solo in seguito, con un semplice morso sul collo. Altri sono attori famosi, che hanno interpretato il ruolo di vampiro. Altri ancora, sono i loro fidati assistenti. Ci sono poi i cacciatori, reclutati per ucciderli. Brevi storie illustrate, complete di data di nascita e curriculum, in grado di catturare l’attenzione e la curiosità dei ragazzi. Non mancano, infine, divertenti consigli e suggerimenti per chi volesse diventare un ammazzavampiro professionista. Davvero una piacevole lettura.
Recensione di Federica Belleri
grazie