Archivi tag: cinema

Flannery O’Connor, “Un brav’uomo è difficile da trovare” (minimum fax)

Recensione di Piera Carroli Cronologia. Postfazione di Joyce Carol Oates: Le parabole di Flannery O’Connor. Traduzione di Gaja Cenciarelli. Apologia di una scrittrice anomala Innanzitutto, un ringraziamento alla casa editrice minimum fax, la quale si è occupata della traduzione e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

“Quando cala la nebbia. Milo, detective per amore” di Giancarlo Vitagliano (HomoScrivens)

Recensione di Linda Cester “Poco, c’è troppo poco perché si possa proseguire l’indagine. Un padre e una sorella della vittima che sentono che non è stato così. E non è ciò che accade a tutti coloro che subiscono una perdita? … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

“La regola di Nora” di Chiara Ingrosso (SEM)                                                          

Sul comodino della Rambaldi Chiara Ingrosso collabora con la trasmissione Quarto grado e si è occupata di importanti casi di cronaca come l’omicidio Varani, il giallo di Serena Mollicone e la scomparsa di Liliana Resinovich. Ha condotto inoltre su Sky … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

“Una mattina come questa” di Lorenzo Scano, (Rizzoli)

Recensione di Patrizia Debicke Lorenzo Scano, torna a descrivere la Cagliari dei bassifondi, in cui desiderio di riscatto e stretti legami umani sono costretti  a vivere e troppo spesso a coesistere con come unico  traguardo  uno spietato destino, solo subordinato … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

“L’estate verticale” di Chiara Sfregola (Fandango libri)                                 

Sul comodino della Rambaldi Chiara Sfregola – Roma – Ha pubblicato: Quanti Stare al mondo, Anna Castelli Ferrieri, Camera single e Signorina. Memorie di una ragazza sposata. “Il problema delle lesbiche si era presentato perché Veronica aveva preso a frequentare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

INTERVISTA A BIAGIO PROIETTI SU “Un visionario felice”

di Gabriele Basilica “Un visionario felice” (Edizioni Il Foglio) – è il primo libro scritto su di te da Mario Gerosa, studioso di storia del cinema e della televisione, con interventi di Andrea Carlo Cappi, Stefano Di Marino e Enrico Luceri … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, interviste, Uncategorized | Contrassegnato , , , | 1 commento

C’erano una volta i Festival di Cinema

di Elena Araldi Social network, giornali, tv, radio. Dal Festival di Cannes rimbomba ovunque la première delle prime due puntate di “Twin Peaks”, terza stagione, giunta sul (grande) schermo a distanza di 25 anni dalla fine della seconda serie sul … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, serie TV, Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento