Sul comodino della Rambaldi
Daniel Saldaña París – Città del Messico – Poeta e romanziere messicano ha ottenuto ampi consensi col primo romanzo In mezzo a strane vittime e col suo seguito, tradotti anche in Francia e Stati Uniti.
“Rodrigo, ancora una cosa. Mi piacerebbe che fosse in chiesa, soprattutto per far piacere alla mia nonnina, che è molto credente”.
Quest’ultimo passaggio mi coglie definitivamente di sorpresa. Metto in dubbio che lei sia Cecilia, la segretaria crudele che mi ha reso la vita impossibile fin da quando ha messo piede al museo, quella che fa la spia alla Watkins quando esco a perdere tempo nel patio interno, lei, Ceci, quella che mi sta giocando un tiro un po’ macchinoso, di pessimo gusto. La mia risposta tarda un pochino, ma alla fine acconsento in modo distratto e farfuglio lodi improvvisate alla chiesa cattolica alle quali lei, mi sembra di capire, fa finta di credere. Cerco di tagliare con un saluto brusco che però non evita l’indesiderabile “Ti amo”.
Le Edizioni Arcoiris si occupano di letteratura latino-americana classica e contemporanea, attualità, cultura e storia dell’America Latina attraverso autori argentini, messicani, peruviani, venezuelani e brasiliani come Jorge Luis Borges e Roberto Bolaño.
(la recensione prosegue a p. 2)