Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi tag: todaro
“Grosso guaio a Roma Sud” di Marzia Musneci (Todaro)
Recensione di Patrizia Debicke Per me che ho vissuto e ricordo il clima e i personaggi che affollavano il mondo e le borgate romane degli anni 70 è facile immedesimarmi nelle folli, al limite dell’incredibile, avventure dei due gemelli congiunti … Continua a leggere
RUBRICATE: TRENTA CANI E UN BASTARDO di Alessandro Morbidelli (TODARO)
Pochi scrittori possono vantare la capacità di Alessandro Morbidelli nel rendere i vissuti profondi dei protagonisti e la loro commistione con un’istintualità che lascia poco spazio, almeno inizialmente, all’elaborazione concettuale, all’introspezione e all’individuazione delle cause di agiti precipitosi e irrevocabili. … Continua a leggere
Sul comodino della Rambaldi: “Fiamme in Piazza Duomo” di Filippo Fornari (Todaro)
Filippo Fornari – Chimico, si occupa di marketing di sistemi di diagnostica molecolare, è stato istruttore di vela, ricercatore e imprenditore nel settore biomedico. Ha pubblicato: La signora degli inferi, L’oro dei demoni, Omicidi all’Isola, Nevrotico erotico blues e Gli … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato Filippo Fornari, todaro
Lascia un commento
Sul comodino della Rambaldi: “Milano 1949 – Maugeri e i delitti del CRAL” di Fulvio Capezzoli (Todaro Editore)
Fulvio Capezzoli – Critico cinematografico e collaboratore della Fondazione Cineteca Italiana – ha pubblicato molti saggi sul cinema e i romanzi: Milano 1946, Delitti a Città Studi – Milano 1947, misteri a Porta Venezia – Milano 1949, Maugeri e lo … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato fulvio capezzuoli, todaro
1 commento
Sul comodino della Rambaldi: “Mia o di nessuno” di Ugo Mazzotta (Todaro)
Ugo Mazzotta – Napoli – Scrive gialli, suona il basso e fa il medico legale. Ha pubblicato finora 8 romanzi, diversi racconti e collaborato alla scrittura di alcune stagioni di RIS-Delitti imperfetti su Canale 5. È vicepresidente dell’associazione culturale Napolinoir. … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato todaro, Ugo Mazzotta
2 commenti
Sul comodino della Rambaldi: “Bad Panda – L’istinto del lupo” di Luca Bonisoli (Todaro)
Luca Bonisoli – Melzo – architetto – progetta strutture in acciaio, civili e industriali, biblioteche, musei e archivi storici da più di vent’anni. Ha giocato a rugby come mediano di mischia nella ASD Rugby Monza 1949, squadra che è coacervo … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato Luca Bonisoli, todaro
1 commento
Sul comodino della Rambaldi: Venezia 1902 – I delitti della fenice (Todaro Editore)
Davide Savelli – Forlì – è regista e autore per molte reti televisive (RAI, La7, FOX, History Channel, LaEffe). Collabora con Rai Cultura per programmi, documentari e fiction. Baviera – Gunther Phenner il guardiaboschi della tenuta vescovile di Neuschonau, ha … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato Davide Savelli, todaro
1 commento
Neve sporca di Massimo Marcotullio (Todaro)
Recensione di Nuela Celli Neve sporca è un romanzo dal ritmo veloce, una storia che a tratti assume i toni di un thriller psicologico, in altri ricalca il giallo classico, nella sua struttura più ortodossa, mentre in altri ancora si … Continua a leggere
Sul comodino della Rambaldi: “Il Natale del Commissario Maugeri” di Fulvio Capezzuoli (Todaro)
Fulvio Capezzuoli, milanese, critico cinematografico e collaboratore della Fondazione Cineteca Italiana, ha pubblicato diversi saggi sul cinema, alcuni romanzi storici e i gialli Milano 1946, Delitto a Città Studi e Il commissario Maugeri e la ragazza senza capelli. Dicembre 1948 … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato fulvio capezzuoli, todaro
1 commento
Sul comodino della Rambaldi: “Doppio Inganno” di Davide Pappalardo (Todaro Editore)
Davide Pappalardo, siciliano, vive a Bologna. Laureato in scienze politiche, ha pubblicato numerosi articoli sulla criminalità organizzata e i gialli: Milano Pastis, Buonasera Signorina e La versione di Mitridate. Questa storia parte da una sera del febbraio 2016 a Ferrara, … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi
Contrassegnato davide pappalardo, todaro
Lascia un commento