Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi tag: massimo carlotto
“La signora di martedì” di Massimo Carlotto (edizioni e/o)
Recensione di Patrizia Debicke Romanzo corale dal gradevole sapore teatrale questo La signora del martedì di Massimo Carlotto, molto ben recitato dai tre personaggi principali: il signor Alfredo, Guastini, attempato omosessuale che indossa gli abiti di una signora elegante d’altri … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato edizioni e/o, massimo carlotto
Lascia un commento
Per tutto l’oro del mondo di Massimo Carlotto
di Marilù Oliva Quando avvicinava le labbra rosse al microfono per attaccare Good Morning Kiss trattenevo il fiato per godermi ogni singolo istante. Imitava voce e stile di Carmen Lundy ma bisognava sforzarsi per capirlo. Non avrebbe mai fatto … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato alligatore, edizioni e/o, marco buratti, massimo carlotto
1 commento
Padre Nostro dei Sabot
Titolo: Padre Nostro Autore: Collettivo Sabot Editore: Rizzoli Il libro: Rafael Velásquez è un rispettabile imprenditore, vive a Madrid, non ha mai pescato in vita sua ma compra una lenza per verdesche. L’acciaio inox, del resto, è perfetto anche attorno … Continua a leggere
Pubblicato in bugiardino, Uncategorized
Contrassegnato collettivo sabot, massimo carlotto, piergiorgio pulixi, rizzoli, stefano cosmo, xiro auriemma
2 commenti
Sabot/age: chiamatela collezione
di Marilù Oliva «In un tempo nel quale si tende sempre più a privilegiare un giallo consolatorio e virato sui toni della commedia, Sabot/age si propone con prepotenza come una comunità viva di autori che si ostinano a volerci raccontare … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, Uncategorized
Contrassegnato colomba rossi, edizioni e/o, massimo carlotto, sabot/age
2 commenti
La vendetta è un piatto che…
Chi non ha mai desiderato ripagare pan per focaccia, avendo ricevuto uno sgambetto? Chi non ha mai mandato degli accidenti – anche solo col pensiero – all’automobilista che, sfrecciando come un pirata della strada, gli strombazzava sguaiatamente il clacson? O … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato einaudi, la vendetta, marco videtta, massimo carlotto
Lascia un commento
LE VENDICATRICI – KSENIA (Carlotto/Videtta)
– Eppure ci deve essere un modo. – Per fare cosa? – domandò Luz, che stavolta le sedeva accanto. – Per riuscire veramente a stare alla pari. – Con chi? – Con loro, gli uomini. È da poco uscito il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato einaudi, le vendicatrici, marco videtta, massimo carlotto
2 commenti
RESPIRO CORTO
«Le nuove generazioni pensano alla “mafia” in maniera diversa, non concepiscono più sistemi verticistici: per capirci, un capo alla Provenzano non sarebbe più possibile. Non ragionano nemmeno più in base al Paese di provenienza, loro sono cittadini del mondo ed … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, la mia biblioteca, recensioni
Contrassegnato einaudi, massimo carlotto, respiro corto
Lascia un commento