Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi tag: la corte editore
“LE COLPE DELLA NOTTE” di Antonio Lanzetta (LA CORTE EDITORE)
RubriCate Cristian Scalea, ragazzo sensibile e problematico, perde i genitori nel peggiore dei modi: per omicidio-suicidio. Il padre, commissario di polizia, si spara con la stessa pistola con cui ha appena freddato la moglie. Almeno così parrebbe. La disperazione per … Continua a leggere
Sul comodino della Rambaldi: “A cosa servono le ragazze” di David Blixt (La Corte Editore)
David Blixt – Chicago – Stati Uniti – Celebre attore Shakesperiano e autore di molti romanzi venduti in tutto il mondo, con La Corte Editore ha già pubblicato Il Cavaliere della profezia di Dante. “Quelle femmine inquiete, insoddisfatte, che credono … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato David Blixt, la corte editore
Lascia un commento
“L’emulatore” di Johana Gustawsson, La Corte editore
Recensione di Patrizia Debicke L’emulatore è il secondo romanzo o sarebbe meglio dire il seguito di Block 46 della stessa autrice (nella foto, sotto). In L’emulatore, infatti, tornano alla grande le due principali protagoniste: la tenace e ottima investigatrice senza … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato Johana Gustawsson, la corte editore
Lascia un commento
Sul comodino della Rambaldi: “Quel che resta del peccato” di Matthias Graziani (La Corte Editore)
Matthias Graziani – Bolzano – lavora come giornalista e insegnante di scrittura. Autore della trilogia fantasy La Stirpe del vento (Armenia) e del thriller Sottopelle, con Quel che resta del peccato torna con un romanzo ambientato a Bolzano. È la … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato la corte editore, Matthias Graziani
1 commento
Sul comodino della Rambaldi: “La ragazza che chiedeva vendetta” di Pierluigi Porazzi (La Corte Editore)
Pierluigi Porazzi (nella foto sotto), laureato in giurisprudenza ha conseguito il titolo di avvocato e lavora presso la Regione Friuli Venezia Giulia. Con Marsilio ha pubblicato: L’ombra del falco, Nemmeno il tempo di sognare, e Azrael, premiato come miglior romanzo dell’anno … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato la corte editore, pierluigi porazzi
Lascia un commento
“Notti oscure” di AA.VV. (La Corte Editore)
Recensione di Claudio Guerra La cosa che è saltata agli occhi nelle prime osservazioni che ho sentito in giro quando si è cominciato a parlare di questa antologia è il fatto che raccoglie 17 racconti di 17 autori diversi. Cosa … Continua a leggere