Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi tag: femminicidio
Rimodellare. Un delitto inconscio
di Martino Ciano Forse l’ho già scritto da qualche parte o forse ho solo immaginato di scriverlo, l’uomo è nato per tormentare e per tormentarsi. La cosa importante è capire quanto ne valga la pena. Eppure, ci è data la … Continua a leggere
MANIFESTO di Venezia
A seguito dei preoccupanti articoli a favore di quello che è stato definito, in titolazione, gigante buono, ricordiamo il Manifesto di Venezia, siglato il 25 novembre 2017 e purtroppo non ancora conosciuto o seguito da una buona parte dei media. … Continua a leggere
Pubblicato in femminicidio, Uncategorized
Contrassegnato femminicidio, manifesto di Venezia, stampa, violenza sulle donne
Lascia un commento
GRANDANGOLO: “LA SCIA NERA” di AAVV (TEA)
Recensione di Marco Valenti Trenta scrittori italiani e due illustratori raccontano la violenza contro le donne. Questa la nota a margine del testo curato da Marco Vichi in uscita in questi giorni per i tipi della Tea. Il volume, impreziosito … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: Grandangolo
Contrassegnato femminicidio, marco vichi, sergio staino, tea
Lascia un commento
Booktrailer Le spose sepolte, da marzo in libreria
Manca soltanto una settimana all’uscita de Le spose sepolte della nostra Marilù Oliva! Dove sono finite quelle donne misteriosamente sparite da anni, mogli e madri di cui i mariti sostengono di non sapere nulla? Uno dopo l’altro, i loro corpi vengono ritrovati … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, femminicidio
Contrassegnato femminicidio, harperCollins, le spose sepolte, marilù oliva
Lascia un commento
Io sono la Chiesa di Marilù Oliva
(Racconto ispirato alla vicenda di Elisa Claps e scritto per la raccolta Nessuna più, 40 scrittori contro il femminicidio, edita da Elliot e patrocinata da Telefono Rosa. I nomi dei luoghi e quello della chiesa non sono reali, il racconto … Continua a leggere
Pubblicato in femminicidio, Nessuna più, racconti, Uncategorized
Contrassegnato elisa claps, femminicidio
4 commenti
Io sono il Nordest
Recensione di Patrizia Debicke Io sono il Nordest, voci di scrittrici per raccontare il territorio a cura di Francesca Visentin Apogeo Editore (2016, 15 euro) Io sono il Nordest: l’antologia di 18 autrici venete che è diventato un vero e proprio … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni
Contrassegnato apogeo, centro antiviolenza, femminicidio, francesca visentin
3 commenti
Zitta!
La factory creativa Kinedimorae, in occasione della GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, è orgogliosa di presentare ZITTA!, una video inchiesta realizzata dalla scrittrice Marilù Oliva e dalla filmmaker Elena Araldi con il fine di indagare quale sia la situazione … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dacia maraini, donna oggetto, femminicidio, matteo viviani, violenza alle donne
1 commento
A book to tell: La guerra a casa
Titolo: La guerra a casa Autore: Damiano Rizzi Editore: Altra Economia Soc. Coop. Anno: ottobre 2014 Pagine: 144 ISBN: 9788865161418 C’è solo sangue. Solo sangue e non magia. Solo sangue e non magia. Solo sangue e non va via Damiano … Continua a leggere
Ho fatto una bischerata
di Marilù Oliva (in memoria di Andreea Cristina Zamfir) «Ho fatto una bischerata» dice l’idraulico fiorentino «Volevo solo una rivalsa. L’ho portata sotto il viadotto dell’Autosole, trenta euro in cambio della vita. L’ho legata a una sbarra con il nastro adesivo … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato Andreea Cristina Zamfir, femminicidio, prostituta crocifissa
5 commenti
Nessuna più vola in Messico
Nessuna più – 40 autori contro il femminicidio (Elliot Edizioni) vola in Messico. Un team di traduttori sta procedendo alla conversione in spagnolo e a breve avremo notizie più dettagliate sulla destinazione dei racconti i cui proventi, qui in Italia, … Continua a leggere
Pubblicato in femminicidio
Contrassegnato elliot edizioni, femminicidio, messico, Nessuna più
4 commenti