Marilù Oliva on Twitter
- Su @IOdonna del @Corriere mi hanno intervistata sulla situazione delle donne, oggi. Ho detto che questo è un moment… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Meta
Archivi tag: fanucci
“Il delitto di via Crispi n. 21” di Lidia Del Gaudio (Fanucci)
Edito da Fanucci per la collana Nero Italiano, Il delitto di via Crispi n. 21 ha vinto l’ultima edizione del Premio Garfagnana in giallo – Barga noir 2019, per la sezione miglior romanzo edito. Di Lidia Del Gaudio, avevo già … Continua a leggere
Sul comodino della Rambaldi: “Il Club dei cantanti morti” di Susanna Raule (Fanucci)
Susanna Raule – La Spezia – psicologa e psicoterapeuta – lavora come autrice e sceneggiatrice per vari editori. Ha pubblicato: L’ombra del commissario Sensi, Satanisti per bene e L’architettura segreta del mondo ed è autrice di molti racconti e graphic … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato fanucci, susanna raule
1 commento
“Leopardi si tinge di nero” di Jonathan Arpetti e Christina Assouad
Recensione di Nuela Celli ‘Leopardi si tinge di nero’ (Fanucci Editore. Collana Nero Ialiano) parte lieve, terso, con un ritmo cadenzato simile a un paesaggio marchigiano, che si presenta operoso, morbido, mai piatto né eccessivo, un rassicurante riproporsi di elementi … Continua a leggere
Fore morra di Diego Di Dio (Fanucci)
Recensione di Patrizia Debicke Fore morra è il primo romanzo di Diego Di Dio. Sottotitolo chiarificatore: Senza redenzione che ben rende il suo tessuto di thriller noir dai toni duri, spesso esasperati fino all’estremo. Alisa e Buba sono due famosi … Continua a leggere
A book to tell: Il sangue dei Baroni
Autore: Matteo Strukul Editore: Fanucci Editore Anno: aprile 2016 Pagine: 269 Genere: thriller ISBN: 978 88 6688 272 5 “ Dopo il grido ferino delle lamiere che si accartocciavano, dopo la paura che come l’ ala di un vampiro era … Continua a leggere
Omicidio a Whitehall di Sarah Pinborough
Recensione di Federica Belleri Se pensate che gli omicidi di Jack lo Squartatore siano brutali, non avete un quadro completo della situazione. Ci troviamo a Londra, negli anni intorno al 1888. Il Tamigi restituisce parti di cadavere. Sono donne. Nei … Continua a leggere
CARLO CALLEGARI
ATTIVITA’: Noleggio con conducente (faccio strada, vedo gente…) SEGNI PARTICOLARI: Un romantico decadente LO TROVATE SU: Faccia libro ovviamente e su http://www.carlocallegari.com Le tue origini e la tua formazione Sono nato a Padova nell’ormai lontano ’72. Qui ho frequentato senza … Continua a leggere
A casa del diavolo
Romano De Marco con il nuovo libro “A CASA DEL DIAVOLO” (collana TIME CRIME di Fanucci) architetta un noir così ben riuscito da far dichiarare a Luca Crovi “I romanzi di De Marco sono un riuscito incrocio fra Pupi Avati, … Continua a leggere