Marilù Oliva on Twitter
- Su @IOdonna del @Corriere mi hanno intervistata sulla situazione delle donne, oggi. Ho detto che questo è un moment… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Meta
Archivi tag: emons
Sul comodino della Rambaldi: “Crimini al pistacchio” di Brigitte Glaser (EMONS)
Brigitte Glaser – Colonia – oltre alla serie sulla cuoca Katharina Schweitzer, ha pubblicato libri per ragazzi. Crimini al pistacchio è il sesto romanzo tradotto in italiano dopo: Delitto al pepe rosa, Morte sotto spirito, Assassinio à la carte, Miele … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi
Contrassegnato Brigitte Glaser, emons
Lascia un commento
Sul comodino della Rambaldi: “Nella Tana” di Michaela Kastel (Emons)
Michaela Kastel: Vienna, 1987. Ha pubblicato i romanzi: Hinter dem Spiegel, Die Sterblichkeit der Seele e Woruber wir schweigen. “Come si insegna l’obbedienza a un bambino? L’obbedienza cieca e assoluta? Spezzandolo, direbbe papà.” Ronja vive da dieci anni in una … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato emons, Michaela Kastel
1 commento
Sul comodino della Rambaldi: “Uomini in gabbia” di Simone Buchholz (EMONS Gialli tedeschi)
Simone Buchholz (Hanau, 1972) vive ad Amburgo con il marito italiano e il figlio. Prima del pluripremiato Uomini in gabbia, ha pubblicato i romanzi: Revolver e La notte del coccodrillo. “Il cielo è grigio, le case ancor più grigie, benvenuti … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato emons, Simone Buchholz
Lascia un commento
Sul comodino della Rambaldi: “La lista nera” di Harald Gilbers (Emons Gialli Tedeschi)
Harald Gilbers (Monaco di Baviera) – Regista teatrale, ha lavorato come giornalista di pagine culturali e per la televisione. I suoi gialli sono tradotti in francese, polacco, danese e giapponese. Con Emons ha pubblicato i romanzi: Berlino1944, I figli di … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi
Contrassegnato emons, Harald Gilbers
1 commento
“Rosso come il mare” di Wolfram Fleischhauer (Emons: Gialli tedeschi)
Wolfram Fleischhauer (2018) Das Meer. Munich: Droemersche Verlagsanstalt Th. Knaur Nachf. 2019. Rosso come il mare. Eco-Thriller. Roma: Emons: Gialli tedeschi. Trad. di Simone Buttazzi. «La pesca illegale era un affare che valeva miliari. E quell’idealista di sua figlia (Ragna) … Continua a leggere
Sul comodino della Rambaldi: “Grado nell’ombra” di Andrea Nagele (Emons)
Andrea Nagele, austriaca, divide la sua vita tra Klagenfurt, dove esercita l’attività di psicoterapeuta, e la cittadina di Grado, dove ha ambientato la serie di romanzi gialli con protagonista la commissaria Maddalena Degrassi. La traduzione italiana del primo volume della … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato Andrea Nagele, emons
Lascia un commento
Sul comodino della Rambaldi: “Buffet al veleno” di Brigitte Glaser (EMONS, Gialli Tedeschi)
Brigitte Glaser – Colonia – 1955 – Oltre alla serie sula cuoca Katharina Schweitzer e a quella precedente su due detective donne, ha pubblicato diversi libri per ragazzi. Questo è il suo quinto romanzo tradotto in italiano, dopo: Delitto al … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato Brigitte Glaser, emons
Lascia un commento
Volker Klüpfel & Michael Kobr – Mistero in fondo al lago
Recensione di Marco A. Piva Traduzione: Anna Carbone Titolo originale: Seegrund Editore: Emons Collana: Gialli Tedeschi “Mistero in fondo al lago” è il secondo romanzo pubblicato in Italia con protagonista il commissario Kluftinger dopo “Spiccioli per il latte”, pubblicato quasi … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato emons, Volker Klüpfel & Michael Kobr
Lascia un commento
Sul comodino della Rambaldi: “Grado sotto la pioggia” di Andrea Nagele (Emons, Gialli Tedeschi)
Andrea Nagele, scrittrice austriaca, divide la sua vita tra Klagenfurt, dove esercita l’attività di psicoterapeuta, e Grado, dove ha ambientato la serie di romanzi gialli con protagonista il commissario Maddalena Degrassi, giunta in Germania alla terza pubblicazione. Anette e Rolf … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato Andrea Nagele, emons
Lascia un commento
“Il bosco silenzioso” di Wolfram Fleischhauer (Emons)
Recensione di Raffaella Tamba Ambientato in suggestive atmosfere silvestri, in una lettura del bosco che non è solo romantica e fiabesca, ma connotata da sfumature oscure e inquietanti, “il bosco silenzionso” (Emons) è un giallo scritto da Wolfram Fleischhauer (nella … Continua a leggere