Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi tag: edizioni e/o
“La signora di martedì” di Massimo Carlotto (edizioni e/o)
Recensione di Patrizia Debicke Romanzo corale dal gradevole sapore teatrale questo La signora del martedì di Massimo Carlotto, molto ben recitato dai tre personaggi principali: il signor Alfredo, Guastini, attempato omosessuale che indossa gli abiti di una signora elegante d’altri … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato edizioni e/o, massimo carlotto
Lascia un commento
Forse ho sognato troppo di Michel Bussi e/o
Recensione di Patrizia Debicke Dodicesimo romanzo e nuovo giallo Michel Bussi, oggi docente in aspettativa dell’università di Rouen, perché ormai rubato alla cattedra dalla letteratura. Le più belle storie d’amore non muoiono mai. Continuano a vivere nei nostri ricordi e … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato edizioni e/o, michel bussi
Lascia un commento
“Dopo l’onda” di Sandrine Collette (edizioni e/o)
Recensione di Patrizia Debicke Una piccola barca, in balia dell’oceano infuriato. Tre bambini, lasciati soli su un’isola che sta per scomparire sommersa dai flutti. L’incredibile lotta per la sopravvivenza di tutta una famiglia. Un nuovo tragico e sconvolgente romanzo della … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato edizioni e/o, Sandrine Collette
Lascia un commento
GRANDANGOLO: IL QUADERNO ROSSO di MICHAEL BUSSI (EDIZIONI E/O)
Recensione di Marco Valenti Michel Bussi è un autore verso cui abbiamo un debole. Lo dichiariamo in partenza in modo da liberare il campo da ogni tipo di fraintendimento. Cercheremo quindi di essere il più obiettivi possibile, ma sappiate che … Continua a leggere
“Qual è la via del vento” di Daniela Dawan (edizioni e/o)
Recensione di Patrizia Debicke Una famiglia di italiani ebrei costretti a fuggire dalla Libia, perseguitati alla fine degli anni Sessanta. Il ritorno a Tripoli di Micol, non più bambina, sulle tracce del suo passato e di una sorella perduta. “Qual … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato Daniela Dawan, edizioni e/o
Lascia un commento
“Scambiare i lupi per cani” di Hervé Le Corre (edizioni e/o)
Recensione di Patrizia Debicke Franck, 25 anni circa, viene rilasciato dopo cinque anni, scontati per essere stato catturato dopo aver compiuto una rapina con il fratello maggiore Fabien. All’uscita della prigione è sicuro di trovare ad attenderlo proprio Fabien, che … Continua a leggere
“Il superstite” di Massimilano Governi (edizioni e/o, collana assolo)
di Marilù Oliva Dopo un paio d’ore ho finito e non sapevo cosa pensare. Poteva essere la mia storia, ma anche quella di un altro. Quell’uomo aggredito e invaso dalla cancellazione della sua famiglia, ero io eppure non lo ero. … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato edizioni e/o, massimiliano governi
2 commenti
Sul comodino della Rambaldi: Stagione di cenere di Pasquale Ruju (edizioni e/o – Collezione sabot/age)
Pasquale Ruju, 1962, laureato in Architettura, ha lavorato per teatro, cinema, radio, televisione e doppiaggio dando voce a personaggi di cartoni animati, soap, e telefilm. Dal 1994 collabora con Sergio Bonelli Editore in qualità di soggettista e sceneggiatore. Ha scritto … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato edizioni e/o, pasquale ruju, sabot/age
1 commento
Il superstite di Massimiliano Governi (edizioni e/o)
Recensione di Patrizia Debicke Il superstite di Massimiliano Governi è un romanzo breve, un noir con un titolo inquietante, parlante. Il narratore, che poi è il Superstite, è il protagonista di una storia terribile, ambientata – o almeno pare – … Continua a leggere
Michel Bussi, “Mai dimenticare” (edizioni e/o, 2017)
Recensione di Piera Carroli Tit. orig. N’oublier jamais (Presses de la Cité, 2014) “Incontrate una bella ragazza sul ciglio di una scogliera? Non tendete la mano! Potrebbero credere che l’avete spinta!” Il nocciolo del romanzo e la soluzione del puzzle appaiono … Continua a leggere