Marilù Oliva on Twitter
- :: Un’intervista con Marilù Oliva a cura di Giulietta Iannone liberidiscrivere.com/2021/04/17/uni… via @wordpressdotcom 21 hours ago
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Meta
Archivi tag: david lynch
Twin Peaks 3, la delusione
di Marilù Oliva Lo dico con immenso dispiacere e lo dico da fan di David Lynch. Trovo irritante la terza stagione di Twin Peaks (sviluppata e scritta da Mark Frost e David Lynch nel corso di diversi anni e diretta … Continua a leggere
Pubblicato in serie TV, Uncategorized, z. cinema
Contrassegnato david lynch, mark frost, twin peaks
10 commenti
David Lynch: Perdersi è meraviglioso
Recensione di Corrado Ravaioli David Lynch divide da sempre il pubblico, con la sua l’estetica disturbante e gli incubi di celluloide. Per chi è attratto dalle sue opere, un libro come Perdersi è meraviglioso, pubblicato da Minumun Fax nel 2013, … Continua a leggere