Marilù Oliva on Twitter
- Ciò che #Libero che ha fatto con #NildeIotti è ciò che molti fanno con le donne, quotidianamente: sminuiscono, sva… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
-
Articoli recenti
- Tu, io e Proust – Puntata 21
- Sul comodino della Rambaldi: “55” di James Delargy (Rizzoli)
- RubriCate: VENDICATEVI FIORENDO di Flavia Dragani (ALISE EDITORE)
- Sul comodino della Rambaldi: “Il mio terzo dizionario delle serie TV Cult” di Matteo Marino e Claudio Gotti (Becco Giallo)
- “Le incredibili curiosità di Padova” di Silvia Gorgi (Newton Compton)
Categorie
- a prima vista
- blogger
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- la sentenza
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- romanzo
- rubricate
- salsa
- sapere condiviso
- serie televisive
- serie TV
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Meta
Archivi tag: Caterina Falconi
“Shoefiti” di Caterina Falconi (Lisciani)
Recensione di Raffella Tamba “Il destino è selvaggio e non rispetta le regole” è il secondo capoverso del romanzo dopo un incipit d’effetto: “La soddisfazione più grande e lo spavento peggiore dei tuoi quindici anni non dovrebbero accaderti lo stesso … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato Caterina Falconi, shoefiti
Lascia un commento
Nelle mani di un Dio esagerato di Caterina Falconi (Teomedia)
Recensione di Silvia Di Giacomo Le divinità della mitologia greca si divertono a interagire con gli uomini, da sempre. Cosa succede se alcuni di questi uomini si trovano a “sperare troppo? A desiderare tanto ardentemente qualcosa da attirare un antico … Continua a leggere
“Tre è il numero dell’amore” di Caterina Falconi (Pizzo Nero Editore-Rusconi)
Recensione di Romano De Marco Caterina Falconi può essere, a tutti gli effetti, definita un’autrice eclettica. La sua produzione ha spaziato, nei primi dieci anni di attività editoriale, tra il mainstream, la narrativa per l’infanzia, la saggistica e l’erotico. Il … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato Caterina Falconi, Pizzo Nero Editore
1 commento
A book to tell: Cattiva cucina e sesso catastrofico
Autore: Caterina Falconi Editore: Echos Edizioni Anno: aprile 2016 Pagine: 94 Genere: eros ISBN: 978 88 98824 62 5 “ Solo dall’effrazione della consuetudine, infatti, sgorgano nuove storie e, con esse, nuove possibilità” Caterina Falconi, laurea in Filosofia. Al suo … Continua a leggere
Chi dice donne dice danno: parla Caterina Falconi
Vi racconto di Ada Quando Marilù ha inaugurato questa interessantissima sezione del Libroguerriero, “Chi dice donna dice danno”, mi sono sentita chiamata in causa. Perché è vero quello che lei scrive! Il sommerso, nella violenza alle donne, è spaventoso. E … Continua a leggere
Saluti dal Salone di Torino!
Saluti speciali per Libroguerriero, fatti da autori speciali al Salone del Libro 2015. La nostra preziosa inviata Federica Belleri ha raccolto una serie di brevissime testimonianze che ora vi mostriamo scusandoci per l’audio, ma la confusione del Salone è sempre quella, … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, Uncategorized
Contrassegnato antonella ossorio, camilla läckberg, Caterina Falconi, matteo strukul, patrizia rinaldi
2 commenti
A book to tell: Sotto falsa identità
Titolo: Sotto falsa identità Autore: Caterina Falconi Editore: Galaad Edizioni Anno: ottobre 2014 Pagine: 150 “Non dire mai a quell’uomo dove mi trovo” Caterina Falconi è laureata in Filosofia. Con le Edizioni Clandestine ha pubblicato due raccolte di racconti. Con … Continua a leggere