Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- #mecult
- bugiardino
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- premio libroguerriero
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi tag: casa editrice nord
“Il leoni di Sicilia” di Stefania Auci (NORD)
Recensione di Patrizia Debicke Bagnara Calabra, 16 ottobre 1799. L’ennesima devastante scossa di terremoto, accompagnata dal rombo del tuono ha rotto il silenzio della notte, di contrada Pietraliscia svegliando Paolo Florio, sua moglie Giuseppina, Vincenzo, il loro figlioletto appena nato, … Continua a leggere
L’estate del silenzio di Mikel Santiago (Casa Editrice Nord)
Recensione di Patrizia Debicke Non ci sentiamo da anni, e mi chiami proprio adesso a rovinarmi il miglior momento dell’estate? pensa Tom, leggendo sul display il nome di Bob Ardlan, il suo ex suocero. Tom Harvey, jazzista per vera … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato casa editrice nord, mikel santiago
Lascia un commento
“La settima piaga” di James Rollins (Casa Editrice Nord)
Recensione di Patrizia Debicke Casa Editrice Nord ha portato in libreria La settima piaga, ultimo romanzo fiume in ordine d’uscita e dodicesimo della notissima serie della Sigma Force di James Rollins che, ancora una volta ci regala un bel cocktail … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato casa editrice nord, James Rollins
Lascia un commento
Sul comodino della Rambaldi: “La chiave dell’inferno” di Steve Berry (Casa editrice Nord)
Steve Berry, avvocato e scrittore, laureato alla Walter F. George School of Law (Mercer University), esercita la professione di avvocato per venticinque anni prima di dedicarsi alla letteratura thriller. Col personaggio Cotton Malone ha pubblicato: L’ultima cospirazione, Le ceneri di Alessandria, … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato casa editrice nord, steve berry
1 commento
“La moglie imperfetta” di B.A. Paris (Casa Editrice Nord)
Recensione di Patrizia Debicke La moglie imperfetta dimostra immediatamente che l’autrice ha scelto di seguire una trama in sintonia con il suo primo thriller, La coppia perfetta, in cui il lettore si trovava a scoprire le spaventose pecche di quello … Continua a leggere
Io, Caterina. I miei segreti le mie battaglie la mia storia di Francesca Riario Sforza (Casa Editrice Nord)
Recensione di Piera Carroli «Se scrivessi la mia biografia, stupirei il mondo» disse la Leonessa di Romagna, figlia illegittima di Galeazzo Maria Sforza e Lucrezia Landriani, e figlia adottiva di Bona Sforza. Originario di Cotignola, Romagna, il noto padre di … Continua a leggere
Sul comodino della Rambaldi: OGNI PICCOLA BUGIA di Alice Feeney (Casa Editrice Nord)
Alice Feeney è scrittrice e giornalista e da 16 anni lavora per la BBC, dove è responsabile del settore Art & Entertainment. Nel 2016 si è diplomata presso la Faber Academy, la scuola di scrittura creativa nelle cui aule sono … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato Alice Feeney, casa editrice nord
Lascia un commento
La fidanzata di Michelle Frances (Casa Editrice Nord)
Recensione di Patrizia Debicke In copertina, una sfavillante superficie azzurra, con una bella ragazza bruna che nuota in quella che scopriremo presto essere una bella piscina sotterranea. Che si trova nel lussuoso seminterrato della bella villa dei Cavendish nel cuore … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato casa editrice nord, michelle frances
Lascia un commento
“Lo studente modello” di Katerina Diamond (Nord)
Recensione di Claudio Guerra Quando mi trovo davanti a un romanzo tradotto non posso fare a meno di andare a vedere cosa è rimasto del senso del titolo originale in quello della sua versione italiana. Spesso ci si trova davanti … Continua a leggere