Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi tag: bompiani
“La mezzaluna di sabbia” di Fausto Vitaliano (Bompiani)
Recensione di Patrizia Debicke Gregorio detto Gori Misticò: maresciallo dei carabinieri, una predilezione per i fumetti della Disney e una cicatrice all’altezza del cuore che parla di un passato che l’ha costretto a cambiare vita. Dopo una ultraventennale carriera di … Continua a leggere
“La follia dei Flood” di Jess Kidd (Bompiani)
Sul comodino della Rambaldi Jess Kidd – Londra – il suo primo romanzo Lascia dire alle ombre è stato finalista all’Irish Book Awards e vincitore del Costa Short Story Award. Il secondo La follia dei Flood, è tra i finalisti … Continua a leggere
“Saint X” di Alexis Schaitkin (Bompiani)
Sul comodino della Rambaldi Alexis Schaitkin – laureata a Princeton – vive nel Massachusetts con il marito e il figlio. I suoi racconti sono stati pubblicati su prestigiose riviste e questo è il suo primo romanzo. 1995 – Visto dall’aereo … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato Alexis Schaitkin, bompiani
1 commento
“Gli oscillanti” di Claudio Morandini (Bompiani)
Recensione di Raffaella Tamba Nato e vissuto ad Aosta, Claudio Morandini, scrittore, insegnante, sceneggiatore radiofonico e teatrale, ci schiude una visione alternativa della montagna, ben diversa da quella affascinante, placida, contemplativa, cui siamo abituati soprattutto come turisti. Ce la propone … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato bompiani, Claudio Morandini
Lascia un commento
“TEXAS BLUES” di Attica Locke (Bompiani)
Recensione di Raffella Tamba Pluripremiato nel 2018 (con l’Edgar Award e il CWA Ian Fleming Steel Dagger della Crime Writers’ Association) questo nuovo romanzo dell’americana Attica Locke inaugura una serie poliziesca che ha come protagonista Darren Mathews, ranger nella task … Continua a leggere
Sul comodino della Rambaldi: “Il figlio di febbraio” di Alan Parks (Bompiani)
Alan Parks – Vive e lavora a Glasgow. Il suo Gennaio di sangue, romanzo d’esordio pubblicato da Bompiani, ha ottenuto enorme successo di critica ed è stato selezionato per il prestigioso Grand Prix de Littérature Policière. Il figlio di febbraio … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato Alan Parks, bompiani
Lascia un commento
GRANDANGOLO: “LA STRATEGIA DELLA CLARISSA” di CRISTIANO GOVERNA (BOMPIANI)
Recensione di Marco Valenti Carlo Vento è il prototipo dell’italiano medio che si ritrova a fare il commissario di Polizia. Armato della propria buona fede e delle convinzioni che il ruolo gli fornisce crede in un differente modo di interpretare … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: Grandangolo, Uncategorized
Contrassegnato bompiani, Cristiano Governa
Lascia un commento
Sul comodino della Rambaldi: “Nessuno ritorna a Baghdad” di Elena Loewenthal (Bompiani)
Elena Loewenthal – Torino – lavora sui testi della tradizione ebraica e traduce letteratura d’Israele. Insegna cultura ebraica presso lo IUSS di Pavia, collabora con La Stampa, Tuttolibri e Il Magazine de Il Sole 24 Ore. Ha pubblicato i romanzi: … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato bompiani, Elena Loewenthal
1 commento
Sul comodino della Rambaldi: “Verso un sicuro approdo” di Wallace Stegner (Bompiani)
Wallace Stegner – 1909/1993 – considerato il cantore del West americano, Pulitzer per la narrativa nel 1972, vincitore del National Book Award nel 1977, in più di cinquant’anni di carriera ha scritto romanzi, racconti, saggi e opere storiche. Verso un … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi
Contrassegnato bompiani, Wallace Stegner
Lascia un commento
Sul comodino della Rambaldi: “Il giorno del diavolo” di Andrew Michael Hurley (Bompiani)
Andrew Michael Hurley ha vissuto a Manchester e a Londra per poi stabilirsi nel Lancashire, dove insegna letteratura inglese e scrittura creativa. Il suo primo romanzo Loney, pubblicato in 300 copie da una piccola casa editrice indipendente, è stato scoperto … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: sul comodino della Rambaldi, Uncategorized
Contrassegnato Andrew Michael Hurley, bompiani
Lascia un commento