Marilù Oliva on Twitter
- RT @RNovaresio: "ma avevo capito dalle favole che il mondo era rigidamente spartito tra il Bene e il Male" @MariluOliva https://t.co/EiL4X… 22 hours ago
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Meta
Archivi tag: atlantide
“La dinastia dei dolori” di Margherita Loy (Edizioni di Atlantide)
…erano da sempre in lei l’ansia e il dolore e la vertigine perché erano in sua madre. Esiste una dinastia del dolore che attraversa i secoli l (p. 215). Un romanzo coraggioso, perché a narrare il dolore graffiante e l’angoscia … Continua a leggere
“SUL LATO SELVAGGIO” di Tiffany McDaniel (Atlantide)
RubriCate Recensione di Caterina Falconi In un panorama editoriale, non solo italiano, che tende a livellare le voci potando originalità e tematiche ardue, pullulante di autori ossessionati dal compiacere un fantomatico lettore medio e di editori preoccupati dalla vendibilità del … Continua a leggere
“Queste voci mi battono viva” di Tiffany McDaniel (Atlantide)
di Marilù Oliva Queste voci mi battono viva è una raccolta di poesie col testo originale a fronte, tradotte da Simone Caltabellota. Pubblicate da Atlantide, l’editore romano di qualità che numera a mano i suoi libri e di cui ho … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, Uncategorized
Contrassegnato atlantide, simone caltabellota, Tiffany McDaniel
Lascia un commento
‘Una storia ungherese’ di Margherita Loy (Edizioni di Atlantide)
Recensione di Nuela Celli 1 gennaio 1945: una ragazzina, sotto il frastuono dei bombardamenti, inizia a scrivere un diario che sarà la sua salvezza e la sua forza, un’ancora per non soccombere alla disperazione. Con la mamma, il fratello e … Continua a leggere
“Libro dei fulmini” di Matteo Trevisani (Atlantide)
di Elisa Della Scala Libri in viaggio – Roma, Italia: “Libro dei fulmini” La prima volta che la vidi ebbi l’impressione di conoscerla da sempre. Pensavo davvero che una città fosse la forma umana più elevata, lo spazio dove lo … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: travel books, Uncategorized
Contrassegnato atlantide, matteo trevisani
Lascia un commento
Tiffany McDaniel, “L’estate che sciolse ogni cosa” (Atlantide)
Recensione di Piera Carroli Tiffany McDaniel (nella foto sotto), The Summer that melted Everything (USA 2016) – L’estate che sciolse ogni cosa (Atlantide 2017). Traduzione di Lucia Oliveri Che settimana ‘infernale’ quella del Black Friday! Oltre a problemi esistenziali e … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, Uncategorized
Contrassegnato atlantide, Tiffany McDaniel
Lascia un commento
Ritratto di Jennie di Robert Nathan
Ritratto di Jennie di Robert Nathan (traduzione di Simone Caltabellota) è nella prima terna di libri che ha inaugurato la neonata casa editrice Atlantide, assieme a Tomaso – testo e illustrazioni di Vittorio Accornero – e Filosofi antichi di AdrianoTilgher. Uscito nel 1940 a … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, recensioni, Uncategorized
Contrassegnato atlantide, robert nathan, simone caltabellota
2 commenti