Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi categoria: recensioni: rubricate
“GIROTONDO” di Sergio Rossi e Agnese Innocente (IL CASTORO)
RubriCate di Caterina Falconi Dieci ragazzi bolognesi, prossimi alla maturità liceale, vivono la loro educazione sentimentale nel tepore di una contemporaneità in cui il virtuale rima con il sogno, la fantasia e il desiderio. In ogni storia, galeotto è lo … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: rubricate, Uncategorized
Contrassegnato Agnese Innocente, Il castoro, sergio rossi
Lascia un commento
“SUL LATO SELVAGGIO” di Tiffany McDaniel (Atlantide)
RubriCate Recensione di Caterina Falconi In un panorama editoriale, non solo italiano, che tende a livellare le voci potando originalità e tematiche ardue, pullulante di autori ossessionati dal compiacere un fantomatico lettore medio e di editori preoccupati dalla vendibilità del … Continua a leggere
RUBRICATE: TRENTA CANI E UN BASTARDO di Alessandro Morbidelli (TODARO)
Pochi scrittori possono vantare la capacità di Alessandro Morbidelli nel rendere i vissuti profondi dei protagonisti e la loro commistione con un’istintualità che lascia poco spazio, almeno inizialmente, all’elaborazione concettuale, all’introspezione e all’individuazione delle cause di agiti precipitosi e irrevocabili. … Continua a leggere
RubriCate: VENDICATEVI FIORENDO di Flavia Dragani (ALISE EDITORE)
VENDICATEVI FIORENDO Pensieri sparsi di una sopravvissuta all’abuso narcisistico Sono stata a lungo indecisa, prima di recensire “Vendicatevi fiorendo. Pensieri sparsi di una sopravvissuta all’abuso narcisistico”, di Flavia Dragani, abruzzese trapiantata, anzi fiorita in Emilia-Romagna, se mantenermi su un piano … Continua a leggere
RubriCate: Giovanna D’Arco disegnata da Michelangelo Rossato
IL CUORE DI GIOVANNA D’ARCO Un racconto ispirato alle sue parole trascritte durante il processo del 1431 di Michelangelo Rossato Occorre essere dei visionari, per portare la luce in luoghi oscuri. Veggenti, in grado di distinguere gli angeli dalle belve … Continua a leggere
Pubblicato in narrativa per ragazzi, recensioni: rubricate, Uncategorized
Contrassegnato edizioni arka, Michelangelo Rossato
Lascia un commento
RubriCate: “MUSICA SULL’ABISSO” di Marilù Oliva (HarperCollins)
“Musica sull’abisso”, il nuovo thriller HarperCollins di Marilù Oliva (nella foto, sotto), scaraventa il lettore in una fascinazione irresistibile e orrorifica che rammenta, pur serbando intatta una connotazione fortemente autoriale, il raccapriccio elegante dell’ultimo Suspiria, le sconvolgenti e adamantine atmosfere … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: rubricate, Uncategorized
Contrassegnato harperCollins, marilù oliva
3 commenti
“LE COLPE DELLA NOTTE” di Antonio Lanzetta (LA CORTE EDITORE)
RubriCate Cristian Scalea, ragazzo sensibile e problematico, perde i genitori nel peggiore dei modi: per omicidio-suicidio. Il padre, commissario di polizia, si spara con la stessa pistola con cui ha appena freddato la moglie. Almeno così parrebbe. La disperazione per … Continua a leggere
“LA VERSIONE DI FENOGLIO” di Gianrico Carofiglio (Einaudi Stile Libero)
RUBRICATE Pietro Fenoglio, maresciallo dei carabinieri prossimo alla pensione, e Giulio Crollalanza, laureando in Giurisprudenza, si incontrano in una palestra di fisioterapia. Sono reduci da interventi ortopedici e affidati alle cure di una fisioterapista bionda che, paradossalmente, si chiama Bruna. … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: rubricate, Uncategorized
Contrassegnato carofiglio gianrico, einaudi
1 commento
RubriCate: FRIDA KAHLO nella sua Casa Azul (edizioni ARKA)
Recensione di Caterina Falconi Di tanto in tanto ai recensori sono assegnati dei libri che parlano una lingua che pochi identificano. La lingua dell’anima. Sono opera di autori che si calano nelle profondità dei protagonisti e ne estraggono, per immedesimazione, … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: rubricate
Contrassegnato arka, Chiara Lossani, Michelangelo Rossato
Lascia un commento