Meta
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Archivi categoria: chi dice donne dice danno
Chi dice donne dice danno: parla Caterina Falconi
Vi racconto di Ada Quando Marilù ha inaugurato questa interessantissima sezione del Libroguerriero, “Chi dice donna dice danno”, mi sono sentita chiamata in causa. Perché è vero quello che lei scrive! Il sommerso, nella violenza alle donne, è spaventoso. E … Continua a leggere
Chi dice donne dice danno: parla Susanna Raule
Il mondo del fumetto è sessista? Quando Marilù mi ha chiesto di scrivere questo pezzo la prima cosa che ho pensato è stata: “Oh, no”. Perché, insomma, non è esattamente il genere di pezzo che ti fa fare degli amici. … Continua a leggere
Pubblicato in chi dice donne dice danno, editoria, fumetti, Uncategorized
Contrassegnato bonelli, Charles Burns, Daniel Clowes, diabolik, Diana Schutz, Etienne Davodeau, fumetto, grand prix, Joann Sfar, Karen Berger, Milo Manara, Riadd Sattouf, Shelly Bond, susanna raule, tex
1 commento
Chi dice donne dice danno: quelle che non vincono (praticamente) mai…
di Marilù Oliva Superato il 2015, tiriamo le somme su alcuni premi letterari. Tralascio volutamente i concorsi noir, di cui ho già scritto in passato: a scanso di equivoci, il mio romanzo non è stato candidato a nessuno dei premi … Continua a leggere
Pubblicato in chi dice donne dice danno, editoria, il mestiere dello scrittore, Uncategorized
Contrassegnato acqui stoia, bancarella, campiello, donne artiste, premio strega, viareggio
9 commenti
Chi dice donne dice danno: parla Marina Marazza
Cara Marilù, A proposito di riflessioni sul maschile e il femminile nello scrivere, in questi giorni sto lavorando sulla Austen (lei, la mitica, la più filmata e serializzata e citata anche dentro Bridget Jones!) e mi è saltata all’occhio una … Continua a leggere
Pubblicato in chi dice donne dice danno, editoria, Uncategorized
Contrassegnato marina marazza migliavacca
3 commenti
Chi dice donne dice danno: parla Grazia Verasani
Mi piacerebbe un mondo dove la sola differenza tra uomini e donne venisse decretata dalle targhette sulle porte delle toilette. Perché il fatto che uomini e donne siano fisicamente diversi è una certezza. Ma lo è altrettanto il fatto che … Continua a leggere
Pubblicato in chi dice donne dice danno, editoria, Uncategorized
Contrassegnato giunti, grazia verasani, salvatores
1 commento
Chi dice donne dice danno: il perché
Chi dice donna dice danno si diceva un tempo (qualcuno lo sostiene ancora oggi), ecco perché il titolo di questa nuova sezione dove viene ribaltato il concetto: Chi dice donne dice danno (voce del verbo dare). Non sempre ma spesso succede che … Continua a leggere
Pubblicato in chi dice donne dice danno, il mestiere dello scrittore, questione femminile, Uncategorized
Contrassegnato dacia maraini, donne danno, parità di genere
1 commento