Marilù Oliva on Twitter
- RT @RNovaresio: "ma avevo capito dalle favole che il mondo era rigidamente spartito tra il Bene e il Male" @MariluOliva https://t.co/EiL4X… 22 hours ago
-
Articoli recenti
Categorie
- bugiardino
- cara amica
- chi dice donne dice danno
- cinema
- come pubblicare
- cultura & arte
- dal mondo
- diamo i numeri
- didattica
- editoria
- eventi
- femminicidio
- fuego
- fumetti
- il mestiere dello scrittore
- interviste
- la mia biblioteca
- Le Sultane
- librai per passione
- mala suerte
- musica
- narrativa per ragazzi
- Nessuna più
- noir, questo (s)conosciuto
- nugae
- poesie
- presentazioni
- questione femminile
- racconti
- recensioni
- recensioni al massimo
- recensioni involontarie
- recensioni: Grandangolo
- recensioni: la libreria di Gabriella
- recensioni: rubricate
- recensioni: sul comodino della Rambaldi
- recensioni: travel books
- reporter seriale
- salsa
- serie TV
- serie TV: a prima vista
- teen
- Tu, Io e Proust
- tv guerriera
- Uncategorized
- z. cinema
Meta
Archivio dell'autore: Libroguerriero
“Il resto è mancia” di Michelangelo Ingrassia (Pendragon)
Sul comodino della Rambaldi Michelangelo Ingrassia, tarantino di nascita e bolognese si adozione, dopo il successo di Non mi puoi toccare (Lupetti 2017) torna con un noir avvincente ambientato nell’immaginario quartiere bolognese dei Prati del Sole. “Di solito le narcotizzava … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Recensioni al massimo: Le conseguenze
Titolo: Le conseguenze Autore: Richard Russo Traduzione: Ada Arduini Editore: Neri Pozza Anno: 2021 Lincoln, Teddy e Mickey sono tre ragazzi che, alla fine degli anni Sessanta, si ritrovano a frequentare lo stesso college nel Connecticut, il Minerva. Pur molto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Senza colpa” di Charlotte Link (Corbaccio)
Sul comodino della Rambaldi Charlotte Link – Francoforte – I suoi bestseller internazionali hanno venduto 30 milioni di copie. Ha pubblicato: La casa delle sorelle, La donna delle rose, Alla fine del silenzio, L’uomo che amava troppo, La doppia vita. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Fidati di me” di Valentina Camerini (Rizzoli Editore)
Sul comodino della Rambaldi Valentina Camerini – Milano – ha pubblicato libri per ragazzi, fumetti, biografie e romanzi prestando anche la penna a personaggi famosi che hanno una storia da raccontare. Tra i suoi titoli ricordiamo: Ci sei solo tu, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Il cuscino è il confessore” di Giulia Parin Zecchin (Eretica Edizioni)
#grandangolo di Marco Valenti Giulia Parin Zecchin musicista poliedrica e versatile conosciuta soprattutto come Julinko, suo alter ego sul palco, si cimenta finalmente anche con la letteratura. Conoscendo la profondità dei testi che porta in giro per l’Europa da diversi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Verità e bugie” di Caroline Mitchell (Newton Compton)
Tradotto da Sandro RistoriRecensione di Patrizia Debicke Amy Winter è un agente in carriera che sogna di ripercorrere le orme del padre, Robert Winter, onesto e famoso pluridecorato ufficiale superiore della polizia metropolitana di Londra il MET. Morto improvvisamente, ha … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“L’uomo della dinamite” di Henning Mankell (Marsilio Romanzi)
Sul comodino della Rambaldi Henning Mankell (1948-2015) regista teatrale e autore di romanzi – seguito da oltre 40 milioni di lettori è tra gli scrittori svedesi più tradotti al mondo,. È stato il primo a raccontare le inquietudini del Grande … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Biancaneve nel Novecento”, Marilù Oliva
Originally posted on MessBookPro:
Storia dolorosa di tre donne Ho sentito parlare molto di “Biancaneve nel Novecento”, il romanzo di Marilù Oliva uscito qualche settimana fa. Mi ha colpita perché è la storia di due donne, madre e figlia, con…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“BIANCANEVE NEL NOVECENTO” di MARILU’ OLIVA (SOLFERINO)
#grandangolo di Marco Valenti Pensavo che con “L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre” Marilù Oliva (nella foto) avesse raggiunto il punto più alto della sua produzione letteraria. Era per me impensabile andare oltre quell’avvincente liasion tra tematiche … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Le direzioni dell’attesa” di Adelio Fusé (Manni Editore)
#grandangolo di Marco Valenti “Le direzioni dell’attesa” è il secondo libro di Adelio Fusè per Manni Editore. Segue il precedente “L’astrazione non è la mia passione principale” pubblicato nel 2018. A quanto ha dichiarato recentemente Fusè “è parte di una … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni: Grandangolo, Uncategorized
Lascia un commento