Dentro la gabbia di Stefano Cosmo (Marsilio)

Recensione di Luciana Fredella

Il titolo “Dentro la gabbia“ non poteva che essere il più adeso al romanzo di Stefano Cosmo. Le gabbie in questa storia sono tante e coinvolgono tutti i protagonisti.

Dentro la gabbia dei suoi sensi di colpa, delle sue passioni e delle sue ossessioni vive Moreno Zanon detto Barba, da sempre innamorato della moglie di Marco, suo fratello. Un ex delinquente che ha deciso di dare una svolta legale alla sua vita e lo ha fatto dedicandosi, con successo, ai combattimenti di arti marziali. Tuttavia il passato pare riaffacciarsi nella sua vita a causa di un debito contratto da Marco. Il ritorno negli ambienti della malavita permetterà non solo a lui ma anche al lettore, di scoprire una realtà fatta di sfruttamento di chi non ha nulla da perdere e forse qualcosa da guadagnare.

Dentro la gabbia del suo lavoro, del suo senso di giustizia e forse anche del suo rancore, vive il maresciallo di Ciolla.

Dentro la gabbia della rabbia, della sofferenza e della speranza vive Lili, moglie di Marco.

Tuttavia il passato pare riaffacciarsi nella sua vita: suo fratello Marco, tossico-dipendente, in carcere per omicidio, viene accoltellato a causa di un debito non pagato. Per salvare la vita al fratello ma soprattutto per evitare pesanti ripercussioni su Lili, di cui Moreno stesso è da sempre innamorato, il Barba decide di accettare il ricatto di Trabacchin, un potente malavitoso, lottando per lui in un’arena clandestina, il Combat Circus.Una realtà fatta di miserie umane troppo spesso nascoste perché vergognose e illegali.

(la recensione prosegue a p. 2)

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...