Sul comodino della Rambaldi
Federica Grosso, oncologa che canta benissimo, aveva già deciso di diventare medico a otto anni e ha sempre vissuto il suo lavoro come una missione, umanizzandolo ogni giorno. Con Stefania Crivellari ha creato il FuckCancer Choir. Federica e Stefania sono due donne decise che portano a termine gli obiettivi che si prefiggono. Impegnate da sempre nella raccolta fondi per la ricerca hanno avuto successo fin dal primo concerto e Antonella Clerici le ha supportate prendendo a cuore la loro iniziativa.
“Nel giro di un mese ho riunito un gruppetto di pazienti tutto sommato pronti a mettersi in gioco per qualcosa che avevo descritto solo a grandi linee. Credo che la maggior parte di loro non pensasse di entrare a fare parte di un coro nel vero senso della parola: il primo obiettivo era di preparare un unico brano, L’amico è di Dario Baldan Bembo, da cantare durante la seconda edizione del nostro concerto di beneficenza. Molti partecipanti pensavano che quello sarebbe stato l’inizio e la fine della propria esperienza di cantanti, ma io avevo ben altri piani. Da quella prima esperienza sul palco, emozionati, incerti, quasi incoscienti dell’importanza anche solo simbolica di quell’atto, il coro è cresciuto e si è evoluto.”
Le dottoresse Stefania Crivellari e Federica Grosso, dopo aver ideato questo coro sui generis dove cantano pazienti oncologici, parenti e staff medico, hanno allestito un musical per portare in scena il dolore e la rinascita dalla malattia.
Musica e arte hanno sempre rappresentato ottime terapie al dolore e in questo caso tra pazienti, familiari e operatori sanitari è subito fiorita una bella sinergia.
(la recensione prosegue a p. 2)