
Sul comodino della Rambaldi
Flavia Piccinni – Coordinatrice editoriale della Casa Editrice Atlantide è autrice di documentari per RAI1 e Radio3 RAI. Ha pubblicato 3 romanzi e un saggio sulla ‘ndrangheta. Con Bellissime, da cui è stato tratto un documentario, ha vinto il premio Benedetto Croce.
Carmine Gazzanni – giornalista, autore televisivo per RAI1 e inviato per RAI2, scrive per La Notizia, Panorama e Left e ha vinto molti premi giornalistici.
“L’ambizione locale di risolvere rapidamente il caso si stava rapidamente esaurendo. Le battute degli agenti, a cui grande supporto davano decine di volontari, non portavano a niente. Si era arrivati a cercare fino a Gallipoli, perlustrando i campi di grano e di olivi. Ormai era chiaro. Mauro non si era allontanato volontariamente. Adesso bisognava capire se fosse ancora vivo, o il suo corpo esanime fosse stato nascosto chissà dove, chissà da chi. A Taviano erano arrivati per le indagini i Carabinieri del nucleo investigativo di Lecce e altri erano giunti dalla tenenza di Casarano. A orchestrarli ci sarebbe stato il sostituto procuratore della Repubblica Luigi Molendini. Analizzando i fatti, era subito sembrato chiaro come quello non potesse essere un rapimento volto a chiedere un riscatto.”
Storia di una scomparsa è il racconto dettagliato del rapimento più lungo del mondo.
Un rapimento durato 44 anni.
(la recensione prosegue a p.2)