“Bunny Boy” di Lorenza Ghinelli (Marsilio)

#grandangolo di Marco Valenti

Scoprii Lorenza Ghinelli diversi anni fa, grazie a “Nessuna più”, la raccolta curata da Marilù Oliva dedicata al femminicidio. Era presente con il suo “Gentile”, quattro pagine serratissime in cui raccontava l’ennesima vita prematuramente strappata da un aguzzino mascherato da amante. Da allora ne ha fatta di strada, tra best sellers e finali del Premio Strega, anche se ammetto candidamente di averla persa per strada, annegato nel mondo parallelo in cui vivo, che continuo a riempire di impegni. Sta di fatto che la ritrovo oggi, Maggio 2021, con il suo recentissimo “Bunny Boy”, secondo romanzo edito da Marsilio, dopo il fortunato “Tracce dal silenzio” che ha dato il via alla saga della piccola Nina, protagonista anche di questa sua ultima fatica.

Potrebbe essere un cartone raffigurante testo

Nina ha undici anni ed è diventata sorda in seguito ad un incidente stradale, che le ha però donato una straordinaria sensibilità, che le permette di sentire quello che gli adulti non sentono. Come in “Tracce dal silenzio” tutto ruoterà intorno a lei e a questo suo dono tanto inatteso quanto indesiderato. Le visioni della bambina, nel momento in cui rimuove il suo audioprocessore la sera prima di andare a letto, sono flash forward che puntualmente si avverano. È per questo che Nina non vuole dormire, sa perfettamente che i “sogni” la rincorreranno rendendole impossibile il riposo. La sua è una vita che è diventata quasi invivibile, “da quando è diventata sorda, vive una vita da vecchia, fatta di medici, controlli e spaventi”. Quello di Nina dunque è tutto tranne che un silenzio muto.

(prosegui recensione cliccando a p. 2, qui sotto)

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

2 risposte a “Bunny Boy” di Lorenza Ghinelli (Marsilio)

  1. Ivana Daccò ha detto:

    Scusa, non mi resta che chiedere: cosa significa cliccare a pag.2? Sono ormai un po’ di tue recensioni che non riesco a leggere dopo l’anteprima. Mi dico vediamo dopo, troverò come si fa ma non ci riesco. E me ne dispiace.
    Mi spieghi, per favore (ben sapendo che si tratterà di una cosa ovvia che solo a me risulta incomprensibile);)

  2. marco valenti ha detto:

    devi scendere verso il basso fino a che non ti appare sotto a “correlati” la dicitura
    pagine; 1 2
    clicchi sul 2 e si apre la seconda pagina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...