“Delitti di Lago” Antologia a cura di Ambretta Sampietro (Morellini)

Delitti di lago 4 - Erica Arosio, Angela Borghi, Mercedes Bresso ...Recensione di Patrizia Debicke 

Ai primi di aprile è uscito “Delitti di lago 4, antologia di racconti gialli” a cura di Ambretta Sampietro. Venti autori, qualcuno esordiente, altri dotati di una carriera letteraria di rispetto, si misurano in questa raccolta, ammantata dal misterioso fascino che si sprigiona dai laghi. Un’antologia che contiene 20 racconti gialli ambientati sui laghi Maggiore, Orta, Como, Varese, Ceresio, Trasimeno e sul lago svizzero Champex. Sono tutti racconti con il lago come testimone, palcoscenico o addirittura arma letale. Il lago che tanto spesso, da sempre è anche sinonimo di pericoloso mistero. Perché il lago, magari un largo, larghissimo specchio d’acqua cangiante, tanto calmo da somigliare a una immobile tavola azzurrina , con il bel tempo, all’arrivo di una tempesta in poco più di un attimo riesce a trasformarsi in una grigia e vischiosa trappola mortale. Per poi tornare a essere, scemato il vento e placate le onde, quell’affascinante e sempre mutevole fenomeno naturale da scoprire e amare. Luogo che, nei venti racconti che compongono l’antologia Delitti di lago, si trasforma in un originale “luogo del delitto”. Le sue acque trasparenti riflettono i colori del cielo, delle montagne e della vegetazione che lo circonda. Ma dove la tranquillità e la pace vengono sconvolte da intrighi, atroci delitti, misteri e segreti inconfessabili.

Un’antologia insomma, in cui venti autori, si alternano cedendosi il passo in questa coinvolgente raccolta influenzati dall’indecifrabile fascino che si sprigiona dai laghi. Antologia in cui la quarta di copertina si avvale anche del prestigioso contributo della firma di Andrea Tarabbia, vincitore della 57esima edizione del Premio Campiello. Le firme degli autori dei racconti sono quelle di Erica Arosio, Angela Borghi, Mercedes Bresso, Sergio Cova, Emilia Covini, Erica Gibogini, Sara Kim Fattorini, Aldo Lado, Giorgio Maimone, Alessandro Marchetti Guasparini, Nicoletta Minola, Danilo Pennone, Alberto Pizzi, Maurizio Polimeni, Silvio Raffo, Serjei Roic, Patrizia Rota, Mariano Sabatini, Lucia Tilde Ingrosso, Laura Veroni, tutti citati in rigoroso ordine alfabetico e tutti accomunati dalla passione per il genere giallo e stavolta per i laghi. Antologia in cui troverete storie angosciosamente noir di esuli russi, drammatici momenti legati alla seconda guerra mondiale, antiche ville patrizie che celano strani misteri, pericolosi e inafferrabili serial killer e molto altro. Potrete vivere l’angoscia della notte di Valpurga, quando si dice che streghe vadano a caccia di prede, ritrovare negli inquietanti ricordi dei pescatori tanti fantasmi del lago e scoprire il segreto dell’angelico ma diabolicamente fatale fascino di due gemelline… E tuttavia, a conti fatti, i veri protagonisti di questa raccolta di racconti sono i laghi, con le sponde piemontesi, lombarde e quella svizzera del Lago Maggiore, e poi i laghi d’Orta, Como, Varese, Ceresio, Trasimeno, e il lago vallesano di Champex . Mirabili paesaggi in grado di offrire la giusta ispirazione. Paesaggi che i venti autori dell’Antologia hanno saputo poi trasformare in realistiche scenografie adatte a ospitare omicidi da manuale e sparizioni misteriose per mano di insospettabili personaggi “molto spesso vicini alle vittime o che le stesse vittime ritenevano degni di fiducia. Omicidi imputabili a un distorto concetto di innocenza oppure ad anime malvagie che fanno da contraltare alla straordinaria bellezza dello scenario. Un’antologia Delitti di lago in breve che stuzzica il lettore, gli suggerisce di scoprire alcuni luoghi tra i più belli e ammirati della penisola e della Svizzera Italiana e Francese, visti da una diversa e imprevedibile angolazione. I diritti d’autore dell’Antologia saranno devoluti all’associazione “La Gemma Rara onlus di Varese”, un’associazione la cui attività è volta a favorire lo studio e la ricerca per la diagnosi e la prevenzione delle Malattie Rare e ad attenuare i problemi di disagio sanitario e sociale che tali patologie comportano. Ma, vista l’emergenza Covid-19, L’Antologia al momento è acquistabile sul sito dell’editore o in formato eBook nei principali negozi online.

Autori: Erica Arosio, Angela Borghi, Mercedes Bresso, Sergio Cova, Emilia Covini, Erica Gibogini, Sara Kim Fattorini, Aldo Lado, Giorgio Maimone, Alessandro Marchetti Guasparini, Nicoletta Minola, Danilo Pennone, Alberto Pizzi, Maurizio Polimeni, Silvio Raffo, Sergej Roic, Patrizia Rota, Mariano Sabatini, Ambretta Sampietro, Lucia Tilde Ingrosso, Laura Veroni

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...