Recensione di Patrizia Debicke!
Marilù Oliva
L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre
Solferino, 2020
Riporto, perché bello e calibrato, il commento di Matteo Strukul: «Con il suo stile raffinato, Marilù Oliva ci regala una riflessione d’autore inedita e attuale sull’Odissea, cogliendo in pieno la carica eversiva e dirompente di uno dei poemi epici più straordinari». Ha ragione e mi è piaciuto percepire la realistica ed efficace impostazione, anche filologica, di questa Odissea al femminile, con la memoria degli eroi di Troia sullo sfondo quasi fosse un tenue filo conduttore e, in veste di protagonista, un Odisseo diverso da quello che avevo incontrato nel mio primo lontano impatto omerico sui banchi di scuola. Odissea non è solo la storia del lungo fantastico e travagliato viaggio di ritorno a casa di un uomo, di un eroe, ma anche la storia dell’amore per lui di molte donne.
Odissea di Marilù Oliva racconta le…
View original post 924 altre parole