Alessandro Reali, Pavia, 1966, ha pubblicato per Fratelli Frilli Editori: Fitte nebbie, La morte scherza sul Ticino, Risaia Crudele, Sambuco e il segreto di Viale Loreto, Ritorno a Pavia, La Bestia di Sannazzaro, e Ultima notte in Oltrepò.
Nervi, inverno 1979 – Lello, il maitre dell’Hotel Savoia, mostra al signor Cavanna dei reperti antichi. Dopo questo incontro verrà investito da un auto che non si fermerà a prestargli soccorso.
Dell’Oro e Sambuco vengono ingaggiati dalla moglie dello scultore Gianni Malatesta, per indagare sulla sua misteriosa morte avvenuta mentre passeggiava nei pressi della Basilica di San Michele Maggiore a Pavia.
Tre seminaristi l’hanno visto cadere a terra dopo aver parlato con qualcuno che si è dileguato nella nebbia. Non sanno dire se fosse uomo o donna, ma hanno avuto una sorta di sensazione mistica e pensano addirittura che si tratti di uno spirito del male.
Dopo di loro altre persone denunciano misteriose presenze nei pressi della Basilica.
La nuova indagine di Sambuco e Dell’oro, all’ombra della Basilica di San Michele Maggiore, si dipana dagli anni ‘70 ai giorni nostri tra Oltrepò Pavese, Riviera Ligure e Pavia.
Il simpatico Gigi Sambuco, che veste in Clarks e Loden come Rocco Schiavone, non passa certo inosservato e per questo Alessandro Reali ha affezionati lettori che lo seguono da anni.
Marzia si alzò sfiorando con il fianco il viso del detective. Lui arrossì guardandola dal basso. La curva dei pantaloni tesa sui glutei tondi. La piega imbottita all’inguine. I capelli sciolti sulla schiena perfetta. Frammenti che restavano impigliati alla sua mente, chiazze di colore contro i vetri grigi dell’anima stanca: amore sospeso nel vuoto, come la pioggia oltre la finestra: per un maldestro effetto ottico il cielo l’aveva prodotta ma la terra non la raccoglieva, restava lì, in perenne oblio nel rettangolo ligneo, come il suo amore alla deriva entro la cornice tarlata del cuore…
Che le avvolgenti descrizioni di Reali siano con voi!
Paola Rambaldi
ok grazie