Netiquette di Twitter in 11 regole

1. Mai copiare una citazione da un contatto senza ritwittarlo, auto-assegnandotene la paternità o sorvolando sulla stessa. Questo si chiama metodo-parassita.

2. Non comprarti follower, ma conquistali: quelli falsi si riconoscono subito.

3. Coloro che sono di braccino corto e usano solo il tasto “preferiti”, sappiano che, di fianco alla stellina, sulla sinistra, è stato predisposto un tasto che si chiama “retweet” e l’utilizzo dello stesso non ha mai ucciso nessuno.

twitter

4. Se comincia a seguirti un contatto interessante (bisognerebbe mettersi d’accordo sul concetto di “interessante”, lo so. Per me molto fa molto la qualità, suggerita dall’estetica del profilo o dai libri che legge il titolare, altri guardano la quantità), seguilo anche tu (soprattutto se donna: benedetta buona educazione/galanteria).

5. Evitare di ossessionare i personaggi famosi con le proprie esigenze di notorietà.

6. Se, al contrario, sei tu quello celebre e un totale sconosciuto ti tagga in un’informazione degna di nota, consideralo, dai: almeno sui social sbeffeggiamo le gerarchie.

7. Se blocchi un contatto che non ti ha mai fatto nulla, ne hai tutti i diritti: ciò non toglie che rischi di passare per patetico.

8. Se qualcuno ti importuna una volta, smettila di dargli corda e non rispondergli.

9. Se insiste, bloccalo.

10. Comunque sia, non ti incazzare per una risposta storta. Tanto è tutto talmente breve

11. Cerca di avere almeno un terzo di follower dotati di senso dell’ironia, così sorriderai spesso.

Questa voce è stata pubblicata in cultura & arte, diamo i numeri, Uncategorized e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Netiquette di Twitter in 11 regole

  1. Patrizia Debicke ha detto:

    Ok

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...