ATTIVITA’: scrittore
SEGNI PARTICOLARI: pipa e toscani
LO TROVATE: facebook.com/alessandro.reali.3194
Le tue origini e la tua città
Sannazzaro de’ Burgondi, provincia di Pavia.
Cosa rispondevi da piccolo, quando ti chiedevano che lavoro volevi fare?
Lo scultore come mio padre e il centravanti dell’Inter come Boninsegna.
E adesso cosa dici?
Lo scrittore.
In questi anni hai pubblicato diversi libri con Frilli editore. Ti chiedo un sottotitolo alternativo per ciascun volume (perché il sottotitolo già ce l’hanno).
– Fitte nebbie, 2012.
Il compagno di classe di Gigi Sambuco
– La morte scherza sul Ticino, 2013. (sempre un sottotitolo)
Eros e Morte
– Sambuco e il segreto di viale Loreto, 2014. (sempre un sottotitolo)
Delitto in Provincia
– Risaia crudele, 2014.
Lomellina Nera
Ci parli della coppia Sambuco e Dell’Oro dell’omonima Agenzia Investigativa protagonista dei primi tre volumi sopra citati? Gigi Sambuco, tranquillo e riflessivo, ancora lacerato per la morte del figlio ancora bambino, e il collega Selmo Dell’Oro, ex teppista, che ha un debole per le donne.
Sambuco è diffidente per natura, amaro per destino e indifferente per finta. Dell’Oro è un buono a nulla di talento.
La ambientazioni pavesi. Si raccontano i luoghi che si conoscono o si raccontano i luoghi che si amano? O entrambe le cose?
Entrambe le cose. Io cerco emozioni in quello che mi gira intorno.
E adesso un po’ di domande personali. L’ultima volta che hai tentato inutilmente
Questa mattina.
L’ultima volta che hai tentato con successo
Questa mattina.
Raccontaci una cosa che ti fa ridere ogni volta che ci pensi
Il mio caro amico Fabri, detto “lo zio Pino”.
Una cosa che ti fa arrabbiare
I violenti quando se la prendono con gli indifesi.I sadici in generale. I saccenti, i maestrini della TV, quelli riservati ma stanno sempre lì a dirti come la pensano.
L’ultima amarezza
Una donna.
Una cosa dove ti senti molto forte
Nessuna.
Ti hanno mai fatto un bello scherzo?
Sicuramente sì, ma non ricordo, sono permaloso.
Due pregi e due difetti
Pregi: non giudico a vanvera e leggo molto. Difetti: sono vanitoso e un po’ pigro.
Cosa ti piace, del mondo culturale italiano?
Credo ci sia un certo fermento. Penso però che la cultura non debba essere facile, alla portata di tutti. Bisogna impegnarsi, leggere, cercare di capire. Le file nei musei per le mostre ben pubblicizzate non sono cultura, sono gran turismo. Penso anche che ci sono più scrittori che lettori, mah…
Cosa invece trovi faticoso?
Non mi piace che i libri vengano considerati solo merce, come saponette e detersivi.
Progetti?
Un romanzo noir ambientato all’inizio del secolo scorso e un’altra avventura con Sambuco e Dell’Oro.
Ci saluti come ci saluterebbero Sambuco e Dell’Oro?
Sambuco : Adius, alla Piero Ciampi
Dell’Oro: Ehi, Mary, cosa fai stasera?
🙂